Tiscali.it
SEGUICI

Scholz alle prese con accordo di bilancio: "Nessun taglio al welfare"

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 9 dic. (askanews) - "Una cosa è chiara in Germania non ci sarà alcun taglio al Welfare". Lo ha detto il cancelliere tedesco Olaf Scholz nel corso del suo intervento al Congresso del partito socialdemocratico (Spd) a Berlino e mentre la sua coalizione di governo litiga per trovare un accordo sul bilancio 2024, soprattutto dopo la sentenza della Corte costituzionale tedesca che ha dichiarato incostituzionali alcune manovre nel bilancio 2021."La decisione della Corte costituzionale non ha reso più facile la questione di come redigere il nostro bilancio per l'anno prossimo e come sviluppare politiche di bilancio.

Ma voglio formularlo in maniera molto chiara per me: questo è un compito molto difficile".Il cancelliere non nomina mai il falco Christian Lindner, ma il messaggio all'alleato Fdp e ministro delle Finanze è chiaro: "Ma vorrei in questa occasione comunicare la fiducia che ce la faremo", ha detto ancora Scholz tra gli applausi, affermando che non sarà un "compito impossibile", bisogna solo che tutti si accordino e "lo faremo con consultazioni intense per avanzare in questo accordo".In base alla sentenza emessa a novembre dalla Corte di Karlsruhe la Germania ha violato una regola costituzionale sul bilancio chiamata "freno al debito", trasferendo 60 miliardi di euro stanziati per la pandemia e inutilizzati a un fondo per la transizione climatica. Si è così creato un buco da 17 miliardi di euro. A chiedere tagli al welfare sono stati sia i conservatori all'opposizione che il partito di Lindner. .

di Askanews   
I più recenti
India, in 10 milioni al primo bagno rituale del Kumbh Mela
India, in 10 milioni al primo bagno rituale del Kumbh Mela
Attiviste Just Stop Oil imbrattano la tomba di Charles Darwin
Attiviste Just Stop Oil imbrattano la tomba di Charles Darwin
Venezuela, anche due giornalisti tra gli accusati di terrorismo
Venezuela, anche due giornalisti tra gli accusati di terrorismo
Un'immagine di Mohammed Sinwar, leader di Hamas
Un'immagine di Mohammed Sinwar, leader di Hamas
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...