Santo Domingo, anche due italiani tra le 218 vittime del crollo della discoteca. Uno è lo chef Luca Iemolo. Il momento del crollo: video
Il bilancio del tragico crollo del tetto della discoteca Jet Set a Santo Domingo, nella capitale della Repubblica Dominicana, ha visto la morte di almeno 218 persone.

Il bilancio del tragico crollo del tetto della discoteca Jet Set a Santo Domingo, nella capitale della Repubblica Dominicana, ha visto la morte di almeno 218 persone. Tra le vittime ci sono anche due italiani, uno dei quali era Luca Massimo Iemolo, chef del Sarah Restaurant, e una donna con la doppia cittadinanza
Chi era Luca Massimo Iemolo
Nato a Catania, Iemolo si era trasferito nella Repubblica Dominicana dopo una lunga esperienza all’estero. Nel 2018 era tornato brevemente in Italia, ma all’arrivo all’aeroporto di Fontanarossa era stato arrestato per una condanna a 16 mesi per associazione a delinquere. Dopo aver scontato la pena, era ripartito, ricostruendosi una vita come chef nella capitale dominicana. Nonostante il suo passato giudiziario, chi lo conosceva lo descrive come una persona "riservata ma piena di passione per il suo lavoro, un punto di riferimento in cucina e un esempio di dedizione".
Il cordoglio del ristorante dove lavorava
Luca Massimo Iemolo, 48 anni, è stato ricordato dal Sarah Restaurant, dove lavorava. Su Instagram, il ristorante ha espresso le sue sincere condoglianze per la tragedia che ha colpito l’intero Paese, scrivendo: "Il team del Sarah Restaurant esprime le più sincere condoglianze e la più profonda solidarietà a tutte le famiglie colpite dal tragico crollo del Jet Set, una tragedia che ha toccato i cuori dell'intero Paese. Siamo particolarmente addolorati per la perdita del nostro chef, Luca Massimo Iemolo, un professionista appassionato di cucina, che ha vissuto la sua professione con dedizione, devozione e rispetto."
Il crollo della discoteca Jet Set
Il crollo del tetto della discoteca Jet Set, martedì scorso, ha provocato una catastrofe che ha scosso la comunità locale e internazionale. Juan Manuel Mendez, direttore del Centro Operativo di Emergenza (Coe), ha confermato il tragico bilancio, con 218 morti e 189 persone estratte vive dalle macerie. Le operazioni di salvataggio sono ancora in corso, ma il bilancio delle vittime continua a salire. Mendez ha dichiarato ai giornalisti che i dati preliminari parlano di 218 morti, ma le forze di soccorso stanno continuando a lavorare senza sosta per cercare eventuali superstiti.
Video