Tiscali.it
SEGUICI

La Russia vuole cambiare i confini con la Lituania e la Finlandia nel Mar Baltico

Il progetto di modifica, presentato dal governo di Mosca, sostiene che le precedenti coordinate geografiche sarebbero state registrate sulla base di mappe di navigazione ormai vecchie, che "non corrispondono pienamente alla situazione geografica attuale"

TiscaliNews   
Foto Ansa
Foto Ansa

Le autorità di Mosca hanno deciso unilateralmente di modificare i confini marittimi della Russia con la Lituania e la Finlandia nel Mar Baltico, secondo un progetto di decreto governativo pubblicato online dal Cremlino. Il Ministero della Difesa russo ha proposto di approvare un elenco di coordinate geografiche che definiscono la larghezza della costa continentale, del mare territoriale russo e delle isole del Baltico che altereranno il confine nella regione-exclave occidentale di Kaliningrad.

Che cosa cambierà

"L'approvazione del progetto stabilirà un sistema di linee di base diritte mancante sulla parte meridionale delle isole russe nell'est del Golfo di Finlandia vicino a Baltiysk e Zelenogradsk, e ne consentirà l'utilizzo come acque interne - si legge nel documento -. Ciò modificherà il confine marittimo dello Stato russo, a causa di un cambiamento nei confini esterni del mare territoriale".

Il progetto di decreto sostiene che le precedenti coordinate geografiche sarebbero state registrate sulla base di mappe di navigazione marina che si basavano su ricerche del XX secolo, "non corrispondono pienamente alla situazione geografica attuale" e "non consentono di determinare il confine esterno delle acque interne" della Russia.

TiscaliNews   
I più recenti
Si intensificano i movimenti militari israeliani sul Golan
Si intensificano i movimenti militari israeliani sul Golan
Sorpasso vietato, camion evita frontale in extremis: dramma sfiorato
Sorpasso vietato, camion evita frontale in extremis: dramma sfiorato
Vacanza in Spagna con vista… cimitero: “Qui regna la pace”
Vacanza in Spagna con vista… cimitero: “Qui regna la pace”
Trump: i file credibili su Epstein dovrebbero essere resi pubblici
Trump: i file credibili su Epstein dovrebbero essere resi pubblici
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...