Tiscali.it
SEGUICI

La Russia ancora contro Mattarella: "Le sue parole avranno conseguenze". E il Quirinale risponde con il silenzio

La portavoce del ministero degli Esteri di Mosca, Zakharova, è tornata sulle parole del Capo dello Stato che aveva equiparato il Cremlino al Terzo Reich. Il gruppo NoName057(16) ha preso di mira siti web dei trasporti e finanza italiani

TiscaliNews   
Nella combo Mattarella e Zakharova (Ansa)
Nella combo Mattarella e Zakharova (Ansa)

Ha deciso di non commentare i nuovi attacchi arrivati dalla Russia nei confronti della sua persona. Alle parole della portavoce del ministero degli Esteri di Mosca, Maria Zakharova, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha opposto il silenzio. Il Capo dello Stato a partire da martedì sarà in visita in Montenegro con in agenda la guerra in Ucraina e l'ingresso del Paese nella Unione europea. Dopo l'incontro con il presidente macedone, Jakov Milatovic, Mattarella farà una dichiarazione ma è plausibile che non parlerà affatto delle esternazioni russe.

Zakharova, parlando nel corso di una trasmissione televisiva, è tornata sulle parole di Mattarella pronunciate il 5 febbraio nel corso di una lectio magistralis a Marsiglia. Parole che, ha detto la portavoce, non saranno lasciate "senza conseguenze", secondo quanto riporta l'agenzia ufficiale russa Ria Novosti citando un suo intervento durante la trasmissione Serata con Vladimir Solovyov. L'alta funzionaria aveva già definito le parole del Capo dello Stato italiano "blasfeme". "Durante una conferenza in una delle istituzioni educative, ha affermato di credere che la Russia possa essere equiparata al Terzo Reich. Ciò non può e non sarà mai lasciato senza conseguenze", ha detto la portavoce della diplomazia russa secondo Ria Novosti.

Cosa aveva detto Mattarella

Mattarella a Marsiglia aveva detto che "fenomeni di carattere autoritario presero il sopravvento in alcuni Paesi, attratti dalla favola che regimi dispotici e illiberali fossero più efficaci nella tutela degli interessi nazionali. Il risultato fu l’accentuarsi di un clima di conflitto – anziché di cooperazione – pur nella consapevolezza di dover affrontare e risolvere i problemi a una scala più ampia. Ma, anziché cooperazione, a prevalere fu il criterio della dominazione. E furono guerre di conquista. Fu questo il progetto del Terzo Reich in Europa. L’odierna aggressione russa all’Ucraina è di questa natura“.

"Purtroppo l’Italia è stato il Paese dove è nato il fascismo", ha detto Zakharova, secondo quanto riporta Ria Novosti, aggiungendo che Mattarella è il "presidente di un Paese che storicamente è stato tra quelli che hanno attaccato il nostro Paese". "Questo ci viene detto da una persona che non può non sapere quanti soldati italiani hanno ucciso i nostri nonni e bisnonni sul nostro territorio durante la Seconda guerra mondiale sotto bandiere e slogan nazisti. Su quali basi si dice questo nell’anno dell’80° anniversario della nostra vittoria? Questa è stata intessuta da milioni di vite di cittadini sovietici che non solo hanno liberato la loro Madrepatria e il nostro Paese, ma hanno anche liberato loro dal nazismo", ha proseguito la portavoce del ministero degli Esteri russo secondo quanto aggiunge la Tass.

Secondo Zakharova, Mattarella si aspettava che questo venisse detto a livello locale, come una "goccia di veleno" rivolta a un pubblico specifico. La portavoce ha aggiunto: "Abbiamo dato una risposta, che ha dato origine non solo a un’ondata di russofobia e alla presunta pseudo-difesa del presidente italiano. La gente ha creato una petizione speciale in cui comuni cittadini italiani, giornalisti, personaggi pubblici hanno iniziato a scrivere di scusarsi con i russi per queste parole indegne".

L'Italia sotto attacco di hacker filorussi

Intanto il gruppo di hacker filorussi NoName057(16) ha avviato in mattinata una nuova serie di attacchi DDoS (distributed denial of service) contro i siti web di soggetti italiani, afferenti ai settori trasporti (aeroporti di Linate e Malpensa, Autorità trasporti, porti di Taranto e Trieste, tra gli altri) e finanziari (Intesa San Paolo). Al momento non risultano impatti effettivi sui servizi erogati. 

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha avviato l'opera di supporto e mitigazione alle prime avvisaglie delle azioni. Nella rivendicazione i NoName citano le dichiarazioni del presidente Mattarella, definito "russofobo', sulla Russia e il Terzo Reich.

TiscaliNews   
I più recenti
Iran, 'raid barbari degli Usa contro gli Houthi in Yemen'
Iran, 'raid barbari degli Usa contro gli Houthi in Yemen'
Meloni: Contenta di rivedere a Washington il mio amico Musk
Meloni: Contenta di rivedere a Washington il mio amico Musk
Ue, 'oggi nuova telefonata tra von der Leyen e Meloni'
Ue, 'oggi nuova telefonata tra von der Leyen e Meloni'
Hamas, almeno 15 morti in due attacchi dell'Idf a Gaza
Hamas, almeno 15 morti in due attacchi dell'Idf a Gaza
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...