Tiscali.it
SEGUICI

Putin visita il ponte ricostruito in Crimea. Città ucraine sotto attacco

Il presidente russo a attraversato il ponte, che è stato riparato, e ha parlato con alcuni degli operai che vi stanno lavorando

di Tiscali News   
Loading...
Codice da incorporare:

Il presidente russo Vladimir Putin ha visitato  il ponte che collega la Crimea con il territorio della Federazione, colpito da un attentato nell'ottobre scorso. Putin ha attraversato il ponte, che è stato riparato, e ha parlato con alcuni degli operai che vi stanno lavorando, riferisce l'agenzia Tas Putin ha guidato personalmente l'auto con la quale ha attraversato il ponte, accompagnato dal vice primo ministro Marat Khusnullin, che gli ha fatto un rapporto sui lavori di riparazione. In un video trasmesso dalla televisione Rossiya-24, si sente il presidente dire: "Stiamo percorrendo il ponte sul lato destro. Il lato sinistro, come ho capito, è a posto, ma ha bisogno di essere completato. Ha sofferto più o meno gli stessi danni, è necessario portarlo in condizioni ottimali". L'attentato è avvenuto l'8 ottobre scorso, quando un camion bomba è esploso uccidendo quattro persone e facendo crollare due arcate della parte del ponte riservato al traffico degli autoveicoli. Secondo i servizi di sicurezza interni russi, Fsb, l'attacco è stato ideato dai servizi d'intelligence militari ucraini, guidati da Kirill Budanov.

La Russia secondo Putin può contare su "un enorme esercito" di volontari civili, composto da 21 milioni di persone. Putin ha parlato dei quei civili che prestano servizio per aiutare la parte di popolazione più bisognosa. "E' difficile - ha detto il presidente - trovare parole per coloro che altruisticamente, seguendo i loro cuori, aiutano le persone gravemente malate, partecipano all'organizzazione di eventi sportivi, aiutano a mantenere l'ordine, si prendono cura della natura e dedicano una parte significativa delle loro vite agli altri, a coloro che hanno bisogno di questo aiuto". Questi volontari in Russia sono 21 milioni, vale a dire oltre il 15% della popolazione, ha aggiunto Putin, definendoli "un esercito, un immenso esercito".  

Intanto il Wall Street Journal afferma che gli Stati Uniti hanno segretamente modificato i lanciarazzi Himars che hanno consegnato all'Ucraina in modo che non potessero essere usati per missili a lungo raggio in grado di colpire la Russia. Il giornale cita alcune fonti dell'amministrazione, secondo le quali la modifica è stata una precauzione necessaria per ridurre il rischio di una guerra più ampia con la Russia.

Un razzo è caduto sul territorio moldavo a ridosso del confine con l'Ucraina, secondo quanto ha riferito il ministero dell'Interno citato dall'agenzia russa Ria Novosti. Le guardie di frontiera moldave hanno trovato il razzo vicino a Briceni, nel nord del Paese, nel giorno in cui su gran parte dell'Ucraina sono in corso attacchi missilistici russi, contrastati dai razzi della contraerea di Kiev.

A causa dei raid russi, diverse città dell'Ucraina sono rimaste senza acqua né corrente elettrica. Secondo il capo dell'amministrazione militare di Kryvyy Rih, nel centro dell'Ucraina, "una parte della città è senza elettricità, diverse caldaie e stazioni di pompaggio idrico sono scollegate. Gli operatori di Odessa, nel sud, e a Sumy, nel nordest, hanno riferito di interruzioni nell'approvvigionamento idrico e di elettricità. La corrente è stata interrotta anche a Mykolaiv, nel sud, secondo il sindaco Oleksandr Sienkevitch. Il governatore della regione ucraina di Kiev, Oleksiy Kuleba, ha affermato che alcune delle infrastrutture della regione sono state colpite da missili russi, sottolineando il 40% del territorio è senza elettricità ma non ci sono state "conseguenze critiche". Lo riporta Sky News.

 
di Tiscali News   
I più recenti
Trump, i dazi alla Cina al 145%? 'Se li merita'
Trump, i dazi alla Cina al 145%? 'Se li merita'
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
Chi sono i cardinali che eleggeranno il Papa
Chi sono i cardinali che eleggeranno il Papa
Casa Bianca contro Amazon, Mostrare costo dazi e' atto ostile
Casa Bianca contro Amazon, Mostrare costo dazi e' atto ostile
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...