Tiscali.it
SEGUICI

Francia: caccia al detenuto in fuga, sit-in davanti alle carceri. Lavoratori chiedono sicurezza

Le organizzazioni sindacali hanno dichiarato una giornata di protesta, chiamata "Prigioni morte", con astensioni dal lavoro.

TiscaliNews   
Loading...
Codice da incorporare:

Raduni e sit-in davanti alle carceri francesi in omaggio ai due agenti penitenziari uccisi nel violento attacco ad un furgone per liberare un pericoloso detenuto, Mohamed Amra, detto "La Mosca", ancora attivamente ricercato con i suoi complici. Il ministro dell'Interno, Gérald Darmanin, ha detto che sono stati dispiegati mezzi "senza precedenti" per ritrovare i fuggitivi.

Le proteste

Mentre nei raduni davanti alle carceri si chiedono nuovi mezzi e più sicurezza per i lavoratori del settore, le organizzazioni sindacali hanno dichiarato una giornata di protesta, chiamata "Prigioni morte", con astensioni dal lavoro. L'intersindacale dei lavoratori delle carceri sarà ricevuta dal ministro della Giustizia, Eric Dupond-Moretti, al quale chiederà "la drastica riduzione dei trasferimenti dei detenuti e la preferenza per l'uso delle videoconferenze per gli incontri con i magistrati". Nel caso di trasferimenti, si chiede un potenziamento dei mezzi: di fronte agli aggressori, lamentano i sindacati, gli agenti avevano soltanto "un semplice Sig Sauer contro vere armi da guerra".

Il narcos evaso

Il detenuto in fuga, Amra, ha 13 condanne nel suo casellario, l'ultima pronunciata il 7 maggio dal tribunale di Evreux per furto con scasso: 18 mesi di carcere. Ma era anche in detenzione provvisoria in altri casi con accuse più gravi, omicidio, rapina, sequestro. L'avvocato di Amra, Hugues Vigier, ripete che "si tratta di qualcosa di incomprensibile. Faccio fatica - ha detto alla tv BFM - a immaginare che questo ragazzo possa essere coinvolto. E' un'azione che non corrisponde al profilo che avevo percepito di lui. Se è coinvolto, vuol dire che mi sono davvero sbagliato sul suo conto e su quello di cui poteva essere capace".

 

TiscaliNews   
I più recenti
Nato, un terzo dei soldati nordcoreani nel Kursk uccisi o feriti
Nato, un terzo dei soldati nordcoreani nel Kursk uccisi o feriti
Bufera alla corte del re Zulu,la moglie contraria a terze nozze
Bufera alla corte del re Zulu,la moglie contraria a terze nozze
Cinema, è morto il regista David Lynch
Cinema, è morto il regista David Lynch
Trump nomina Voight, Gibson e Stallone ambasciatori a Hollywood
Trump nomina Voight, Gibson e Stallone ambasciatori a Hollywood
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...