Tiscali.it
SEGUICI

Il nuovo capo dello Stato del Senegal è bigamo: due first lady vivono nel palazzo presidenziale

Le due mogli, Mari e Absa, saranno al fianco di Bassirou Diomaye Faye

TiscaliNews   
Il nuovo capo dello Stato del Senegal è bigamo: due first lady vivono nel palazzo presidenziale

Due first lady al palazzo presidenziale del Senegal. Bassirou Diomaye Faye, il neo capo dello Stato, candidato anti-sistema ed espressione dell'opposizione, recentemente eletto al primo turno alle elezioni presidenziali, è infatti bigamo ed è sposato con le sue due mogli: Marie e Absa.

È stato uno spettacolo senza precedenti nella politica nazionale del Paese dell'Africa occidentale, ma soprattutto una sua scelta chiara, vederlo salire sul palco negli ultimi istanti della campagna elettorale tenendo per mano le sue due consorti. "Ho dei bellissimi bambini perché ho delle mogli meravigliose. Sono molto belle. Rendo grazie a Dio che sono sempre pienamente al mio fianco", ha affermato Faye durante la corsa presidenziale.

La poligamia è una pratica tradizionale e religiosa saldamente ancorata alla cultura del Senegal, dove la stragrande maggioranza è musulmana. La prima moglie dell'attuale presidente si chiama Marie Khone e viene dallo stesso villaggio di Faye, e 44 anni. I due si sono sposati 15 anni fa e hanno quattro figli. Poi poco più di un anno fa Faye ha deciso di unirsi in matrimonio con la sua seconda moglie Absa.
"È il riconoscimento definitivo della tradizione della poligamia ai vertici dello Stato, con una situazione che rifletterà la realtà senegalese", ha affermato il sociologo Djiby Diakhate. Molti uomini lodano tale pratica mentre le donne tendono a rimanere "diffidenti", ha aggiunto.

Molti matrimoni non sono registrati in Senegal, il che rende difficile dire esattamente quanti siano poligami. Ma secondo un rapporto del 2013 dell'agenzia nazionale di statistica e demografia, il 32,5% dei senegalesi sposati ha un'unione poligama. L'età media delle donne al momento del matrimonio è di 40,4 anni e di 52,9 per gli uomini, si legge nel rapporto.

TiscaliNews   
I più recenti
Von der Leyen: accordo di Parigi sul clima resta migliore speranza per umanità
Von der Leyen: accordo di Parigi sul clima resta migliore speranza per umanità
Trump fa slittare lo stop a TikTok di 75 giorni
Trump fa slittare lo stop a TikTok di 75 giorni
Trump, Cina preoccupata su TikTok e uscita Usa da Oms e accordo clima
Trump, Cina preoccupata su TikTok e uscita Usa da Oms e accordo clima
Crociata di Harry contro i tabloid, al via il processo Murdoch
Crociata di Harry contro i tabloid, al via il processo Murdoch
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...