Tiscali.it
SEGUICI

Papa Francesco, i medici sciolgono la prognosi: "Buona risposta alle terapie, i miglioramenti sono consolidati"

I medici del Gemelli comunicano il salto di qualità della risposta alle terapie da parte del capo della Chiesa dopo oltre 20 giorni di cure

TiscaliNews   
Papa Bergoglio (Ansa)
Papa Bergoglio (Ansa)

La Santa Sede ha diramato un nuovo bollettino sulle condizioni del Papa, che migliorano in modo signficativo: “I miglioramenti registrati nei giorni precedenti si sono ulteriormente consolidati, come confermato sia dagli esami del sangue che dall'obiettività clinica e dalla buona risposta alla terapia farmacologica. Per tali motivi i medici nella giornata di oggi hanno deciso di sciogliere la prognosi". Non è però una vittoria completa, dato che il bollettino prosegue: "Tuttavia, in considerazione della complessità del quadro clinico e dell'importante quadro infettivo presentato al ricovero, sarà necessario continuare, per ulteriori giorni, la terapia medica farmacologica in ambiente ospedaliero”.

E’ questo l'ultimo aggiornamento sulle condizioni del Pontefice, ricoverato al Gemelli dal 14 febbraio scorso per una polmonite bilaterale.  Stamattina Bergoglio ha ripreso le terapie, quelle farmacologiche e la fisioterapia sia respiratoria che motoria. Inoltre, seduto in poltrona, ha seguito in video gli esercizi spirituali con la Curia romana, in collegamento con l'Aula Paolo VI. Lo riferisce la Sala stampa vaticana. Prosegue anche la somministrazione di ossigeno, durante il giorno ad alti flussi con le cannule nasali, durante la notte con la ventilazione meccanica e la mascherina. Oggi pomeriggio dovrebbe esserci un nuovo bollettino con gli aggiornamenti dell'equipe medica, dopo quello di due giorni fa. 

Esercizi spirituali in video collegamento

Anche nel pomeriggio il Papa potrà continuare a seguire in video gli esercizi spirituali di Quaresima "in comunione" con la Curia: dall'Aula Paolo VI, comunque, non vedono il Pontefice, mancando peraltro uno schermo. Oggi la diretta degli esercizi spirituali si potrà vedere tramite i canali vaticani alle 17.00, con la meditazione del predicatore della Casa pontificia fra Roberto Pasolini, così come il successivo Rosario per la salute del Papa alle 18.00, sempre nell'Aula Paolo VI e guidato oggi dl cardinale Kevin Farrell, prefetto per i Laici, la Famiglia e la Vita. Il Rosario si potrà seguire anche dagli schermi posti in Piazza San Pietro.

 

 

TiscaliNews   
I più recenti
Agente spara a Milano, Procura chiede l'archiviazione
Agente spara a Milano, Procura chiede l'archiviazione
Fonti, 'al Kikli titolare di visto Schengen, non ricercato'
Fonti, 'al Kikli titolare di visto Schengen, non ricercato'
Maria Tuzi: Noi famigliari durante i processi subiamo altre torture
Maria Tuzi: Noi famigliari durante i processi subiamo altre torture
Omicidio Monopoli, papà Giuseppe: Troppe famiglie attendono giustizia
Omicidio Monopoli, papà Giuseppe: Troppe famiglie attendono giustizia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...