Tiscali.it
SEGUICI

“Con lo smartphone acceso durante il volo l’aereo non precipita”, pilota rivela il perché va comunque messo in modalità aereo

TiscaliNews   
Loading...
Codice da incorporare:

Un pilota di linea americano, noto su TikTok come @perchpoint, ha chiarito un dubbio comune tra i passeggeri: perché è richiesto attivare la modalità aereo durante i voli? La sua spiegazione, condivisa in un video diventato virale con oltre 700.000 visualizzazioni, sfata miti e offre una prospettiva tecnica sulla questione.

Nessun rischio di incidenti, ma un problema di interferenze

Secondo il pilota, l'attivazione della modalità aereo non è legata a pericoli diretti per il funzionamento degli aeromobili. “Non si tratta di una cospirazione né di qualcosa che potrebbe far precipitare l’aereo”, ha spiegato, aggiungendo che dimenticare di attivarla non compromette i sistemi di bordo. Tuttavia, l’uso degli smartphone senza la modalità aereo può creare fastidiosi disturbi alle comunicazioni tra piloti e torre di controllo.

"Come una zanzara nell’orecchio"

Il problema principale, ha raccontato @perchpoint, è che le onde radio emesse dagli smartphone possono interferire con le cuffie utilizzate dai piloti. Durante un recente volo, ha vissuto un’esperienza tipica di questo problema: “Mentre cercavo di comunicare con la torre di controllo, sentivo un’interferenza simile al ronzio di una zanzara”, ha detto. Sebbene non rappresenti un pericolo critico, questo tipo di disturbo può essere particolarmente fastidioso quando i piloti devono copiare istruzioni importanti per la rotta da seguire.

TiscaliNews   
I più recenti
Belgrado, in migliaia scendono in piazza contro la corruzione
Belgrado, in migliaia scendono in piazza contro la corruzione
Incendi a Los Angeles, un tornado di fuoco nel Palisades Fire
Incendi a Los Angeles, un tornado di fuoco nel Palisades Fire
Romania, l'estrema destra in piazza contro l'annullamento delle elezioni
Romania, l'estrema destra in piazza contro l'annullamento delle elezioni
Tel Aviv, scontri con la polizia durante una protesta antigovernativa
Tel Aviv, scontri con la polizia durante una protesta antigovernativa
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...