“Con lo smartphone acceso durante il volo l’aereo non precipita”, pilota rivela il perché va comunque messo in modalità aereo
Un pilota di linea americano, noto su TikTok come @perchpoint, ha chiarito un dubbio comune tra i passeggeri: perché è richiesto attivare la modalità aereo durante i voli? La sua spiegazione, condivisa in un video diventato virale con oltre 700.000 visualizzazioni, sfata miti e offre una prospettiva tecnica sulla questione.
Nessun rischio di incidenti, ma un problema di interferenze
Secondo il pilota, l'attivazione della modalità aereo non è legata a pericoli diretti per il funzionamento degli aeromobili. “Non si tratta di una cospirazione né di qualcosa che potrebbe far precipitare l’aereo”, ha spiegato, aggiungendo che dimenticare di attivarla non compromette i sistemi di bordo. Tuttavia, l’uso degli smartphone senza la modalità aereo può creare fastidiosi disturbi alle comunicazioni tra piloti e torre di controllo.
"Come una zanzara nell’orecchio"
Il problema principale, ha raccontato @perchpoint, è che le onde radio emesse dagli smartphone possono interferire con le cuffie utilizzate dai piloti. Durante un recente volo, ha vissuto un’esperienza tipica di questo problema: “Mentre cercavo di comunicare con la torre di controllo, sentivo un’interferenza simile al ronzio di una zanzara”, ha detto. Sebbene non rappresenti un pericolo critico, questo tipo di disturbo può essere particolarmente fastidioso quando i piloti devono copiare istruzioni importanti per la rotta da seguire.