Tiscali.it
SEGUICI

Piano Mattei, siglato al Cairo Memorandum su sviluppo spaziale

di Ansa   
Piano Mattei, siglato al Cairo Memorandum su sviluppo spaziale

(ANSA) - IL CAIRO, 23 APR - È stato siglato oggi al Cairo un Memorandum of Understanding tra l'Agenzia Spaziale Italiana (Asi), rappresentata dal presidente Teodoro Valente e l'Agenzia Spaziale Egiziana (EgSA), rappresentata dal ceo Sherif Mohamed Sedky, alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy con la delega alle politiche aerospaziali Adolfo Urso. Il MoU - è stato precisato dal ministero - ha per obiettivo principale il rafforzamento della collaborazione nel settore spaziale tra Italia ed Egitto al fine di favorire investimenti e partnership a lungo termine. La collaborazione tra l'ASI e l'EgSA faciliterà, infatti, gli investimenti nel settore spaziale anche da parte delle industrie del settore che, insieme alle agenzie spaziali, potrebbero sviluppare progetti e iniziative di comune interesse a livello mediterraneo, in Africa e a livello internazionale. "L'Italia può essere protagonista nel supportare il Continente africano nel settore spaziale, considerato prioritario nel contesto delle iniziative previste dal Piano Mattei", ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy con la delega alle politiche aerospaziali Adolfo Urso.

"L'accordo firmato oggi è strategico per lo sviluppo di tecnologie innovative che pervadono sempre più settori industriali. L'Africa, il continente del futuro, è centrale nello sviluppo del comparto spaziale, come dimostrato dalla nostra base di Malindi che potrebbe essere utilizzata in prospettiva dai paesi africani, che finalmente vogliono anch'essi competere in uno dei comparti più importanti della società del futuro". "L'accordo firmato oggi - ha affermato il presidente dell'ASI Valente - rappresenta un ponte tra Europa e Africa, un corridoio tra Italia ed Egitto in ambito spaziale. L'ASI prosegue in questo modo il proprio impegno nel consolidare rapporti privilegiati con i Paesi africani che si affacciano al settore, nel quadro delle iniziative promosse dal Governo italiano per il Piano Mattei per l'Africa". L'Egitto è uno dei paesi africani che stanno consolidando la propria politica spaziale: la nascita nel 2019 dell'EgSA testimonia l'interesse del suo governo per un ampliamento dell'interesse nel settore, che per diversi anni si è concentrato soprattutto in attività di ricerca di base e telerilevamento. Il Memorandum of Understanding evidenzia l'intenzione di Italia ed Egitto di intensificare la cooperazione nelle scienze e nelle tecnologie spaziali e di promuovere la collaborazione tra le università, gli istituti di ricerca e le imprese dei due Paesi. Ulteriori aree di cooperazione potranno essere l'Osservazione della terra e il Remote Sensing, le applicazioni spaziali, progetti di capacity building e iniziative di formazione specialistica. Proprio l'Osservazione della Terra, con riferimento al monitoraggio delle variabili e degli effetti del cambiamento climatico sulla società e sull'economia nazionale, potrà costituire un ambito importante di potenziali collaborazioni e progetti comuni in grado di coinvolgere imprese italiane che possono vantare una competenza specifica nel settore. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Ucraina, Usa: colloqui sulla tregua riprendono domenica a Gedda
Ucraina, Usa: colloqui sulla tregua riprendono domenica a Gedda
Usa, giudice sospende divieto Trump ai transgender nell'esercito
Usa, giudice sospende divieto Trump ai transgender nell'esercito
Città del Messico approva le corride senza violenza
Città del Messico approva le corride senza violenza
Hamas, si faccia pressione sugli Usa per fermare raid di Israele
Hamas, si faccia pressione sugli Usa per fermare raid di Israele
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...