Tiscali.it
SEGUICI

Ancora paura per il Papa: due episodi di insufficienza respiratoria acuta

Secondo il Bollettino medico serale il Santo Padre è sempre rimasto vigile, orientato e collaborante. La prognosi rimane riservata

di Tiscali News   
Papa Francesco (Ansa)
Papa Francesco (Ansa)

"Nella giornata odierna, il Santo Padre ha presentato due episodi di insufficienza respiratoria acuta, causati da importante accumulo di muco endobronchiale e conseguente broncospasmo". Così il Bollettino medico serale che continua:"Sono pertanto state eseguite due broncoscopie con necessità di aspirazione di abbondanti secrezioni. Nel pomeriggio è stata ripresa la ventilazione meccanica non invasiva. Il Santo Padre è sempre rimasto vigile, orientato e collaborante. La prognosi rimane riservata".

"Il Papa ha riposato bene tutta la notte"

Il Papa, al suo diciottesimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, stamattina "si è svegliato, ha fatto colazione e ha cominciato le terapie della giornata", riferiscono fonti vaticane. Secondo le stesse fonti, il fatto che stanotte il Pontefice abbia "riposato bene" fa pensare che, come avvenuto già ieri, non sia sottoposto a ventilazione meccanica, e che la somministrazione di ossigeno avvenga tramite le cannule nasali. Per quanto riguarda la polmonite bilaterale, "la situazione è stabile", seguendo quella che era stata descritta nei giorni scorsi come "un'evoluzione naturale per una persona sottoposta alla terapia".

Ieri la sala stampa vaticana aveva reso noto che "le condizioni cliniche del Santo Padre si sono mantenute stabili".  Il Papa non ha necessitato di ventilazione meccanica non invasiva, ma unicamente di ossigenoterapia ad alti flussi; è apiretico. In considerazione della complessità del quadro clinico, la prognosi rimane riservata". Lo aveva fatto sapere il Vaticano nell'ultimo bollettino medico, serale, di domenica 2 marzo sulle condizioni di salute di Papa Francesco ricoverato al Gemelli di Roma.

Dopo la crisi da broncospasmo che Bergoglio ha avuto venerdì nel primo pomeriggio, a quanto si apprende da fonti vaticane non ci sarebbero state ulteriori conseguenze dirette. I medici si erano riservati 24/48 ore per capire se ci fosse stato un peggioramento dopo la nuova crisi di venerdì; definendo il quadro clinico "stabile" escluderebbero quindi conseguenze dirette. Uno dei segnali, l'assenza di leucocitosi. La prognosi comunque resta riservata perché permane il rischio che si possano verificare nuove criticità.

di Tiscali News   
I più recenti
A Gerusalemme proteste anti-governative davanti alla Knesset
A Gerusalemme proteste anti-governative davanti alla Knesset
La Russa arrivato a Pechino, accolto da Hao Ping
La Russa arrivato a Pechino, accolto da Hao Ping
Nuovo raid di Israele contro un'auto in Libano, 'vittime'
Nuovo raid di Israele contro un'auto in Libano, 'vittime'
Libano, '8 morti ieri nei raid di Israele, anche una bimba'
Libano, '8 morti ieri nei raid di Israele, anche una bimba'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...