Papa Francesco ricoverato all'ospedale Gemelli per la bronchite: "Condizioni cliniche discrete"
Dopo le udienze a Casa Santa Marta il Santo Padre è stato ricoverato per "proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite"
Papa Francesco è stato nuovamente ricoverato al Policlinico Gemelli, segnando la sua quarta degenza nella struttura ospedaliera. "Il Santo Padre a seguito dell'acuirsi della bronchite di questi giorni ha effettuato gli accertamenti specialistici ed ha iniziato la terapia farmacologica ospedaliera. I primi esami effettuati dimostrano una infezione delle vie respiratorie. Le condizioni cliniche sono discrete; presenta lieve alterazione febbrile", rivela una nota del Vaticano. Il Pontefice, che già nei giorni scorsi si era sottoposto a una TAC di controllo, ha deciso di trasferirsi in ospedale dopo aver constatato che le cure domiciliari presso Casa Santa Marta non erano più sufficienti.
Il peso degli impegni e il progressivo affaticamento
Nonostante la sua energia fuori dal comune, il Santo Padre negli ultimi tempi ha mostrato segni di affaticamento. La difficoltà nei movimenti, il gonfiore dovuto alle terapie e la necessità di delegare la lettura dei discorsi durante le cerimonie sono chiari segnali di una condizione che richiede maggiore attenzione.
Il Giubileo dei Militari e il freddo di San Pietro
Lo scorso fine settimana, Papa Francesco ha presieduto la Messa per il Giubileo dei Militari, rimanendo per oltre due ore esposto al freddo e all’umidità. Questo sforzo, secondo alcuni osservatori in Vaticano, avrebbe peggiorato il suo stato di salute. Al termine della celebrazione, il Pontefice ha evitato il tradizionale baciamano e ha preferito rientrare direttamente a Santa Marta per proseguire le cure.
Agenda fitta di impegni: il viaggio in Corsica e gli incontri ufficiali
Il recente viaggio ad Ajaccio, in Corsica, si è rivelato particolarmente impegnativo. Tra celebrazioni all’aperto, discorsi e incontri istituzionali, compreso un colloquio serale con il presidente francese Emmanuel Macron, il Pontefice ha affrontato una giornata intensa che ha avuto ripercussioni sulla sua salute. Anche nei giorni successivi, il Papa ha mantenuto un’agenda piena, ricevendo tra gli altri il Primo Ministro slovacco Robert Fico e il CEO della CNN Mark Thompson.
La straordinaria resistenza di Bergoglio
Nonostante le difficoltà, Papa Francesco continua a dimostrare una resilienza fuori dal comune. Il Pontefice segue regolarmente sedute di fisioterapia per contrastare i dolori all’anca e altri acciacchi legati all’età.