Tiscali.it
SEGUICI

Papa Francesco in Mongolia. Sul volo: prego per il benessere della Cina

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 1 set. (askanews) - Papa Francesco è arrivato in Mongolia per il suo 43esimo viaggio apostolico internazionale, che terminerà il 4 settembre. L'aereo con a bordo il Pontefice è atterrato nello scalo internazionale della capitale Ulaanbaatar, dove è stato accolto dal ministro degli Esteri, Batmunkh Battsetseg e da una fila di guardie d'onore mongole nei tradizionali abiti blu, rossi e gialli.Dopo una breve cerimonia di benvenuto, con giovani, comunità locali e pellegrini, il Papa è stato accompagnato nella prefettura apostolica.

Il viaggio del pontefice nella nazione a maggioranza buddista è un gesto di sostegno alla minuscola comunità di cattolici, che conta circa 1.400 persone.A bordo dell'aereo papale, poco dopo il decollo, Francesco ha descritto la Mongolia, scarsamente popolata, come un Paese che "può essere compreso con i sensi". Alla domanda di un giornalista se trovasse difficile la diplomazia, il Papa ha risposto: "Sì, non sapete quanto sia difficile. Sorvolando lo spazio aereo cinese il Pontefice, seguendo la consuetudine, ha inviato un telegramma al presidente Xi Jinping, portando "saluti di buon augurio" a lui e al popolo cinese. "Assicurandovi la mia preghiera per il benessere della nazione - si legge nel testo del telegramma - invoco su tutti voi le benedizioni divine dell'unità e della pace".

di Askanews   

I più recenti

Arrestato Danilo Coppola: era latitante negli Emirati Arabi. Le accuse a suo carico
Arrestato Danilo Coppola: era latitante negli Emirati Arabi. Le accuse a suo carico
In Indonesia erutta ancora vulcano Monte Merapi, 22 i morti
In Indonesia erutta ancora vulcano Monte Merapi, 22 i morti
Netanyahu: In pochi hanno condannato gli stupri del 7 ottobre
Netanyahu: In pochi hanno condannato gli stupri del 7 ottobre
Biden, il mancato sostegno all'Ucraina è folle
Biden, il mancato sostegno all'Ucraina è folle

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...