Tiscali.it
SEGUICI

Il Papa a San Pietro senza abito bianco, a sorpresa si presenta in pantaloni neri e poncho argentino

Il Pontefice ha aspettato che finisse la consueta messa di mezzogiorno per scendere in basilica a vedere di persona il frutto degli ultimi restauri nella basilica

TiscaliNews   

Ancora convalescente dopo i quasi quaranta giorni di ricovero al Policlinico Gemelli, il Pontefice ha fatto una delle sue sorprese. E' voluto andare a vedere di persona il frutto degli ultimi restauri nella basilica di San Pietro. Ha scelto di non  avvisare nessuno della  visita perché il suo obiettivo era solo vedere le ultime migliorie alla basilica che si prepara, come tutte le chiese del mondo, ad accogliere i riti della Settimana Santa. Ha salutato i restauratori, per lo più donne, che apportavano gli ultimi ritocchi prima della presentazione, domani, della fine dei restauri alla stampa internazionale. Poi si è recato a pregare sulla tomba di San Pio X al quale Papa Francesco è molto devoto.

A San Pietro senza abito bianco

Per l'occasione il Papa non indossava l'abito bianco con la papalina ma una maglietta bianca a maniche lunghe, i pantaloni neri e, appoggiato sopra, un poncho argentino a righe per coprirlo dal freddo nel tragitto tra casa e basilica. Aveva i naselli dell'ossigeno. In un video, mentre l'infermiere Massimiliano Strappetti spinge la carrozzina, si vede l'incontro con un bambino. Gli chiede il nome e il piccolo poi lo saluta "Hi Papa", "Ciao Papa".

I restauri in basilica

Il Pontefice si è recato in basilica dietro la Cattedra e alla tomba di San Pio X dove, dopo quelli eseguiti per il Baldacchino e la Gloria, si stanno completando i restauri. Dietro un separé, per evitare gli sguardi curiosi di fedeli e pellegrini, c'erano Michela e Lorena, due giovani restauratrici, che stavano ultimando le ultime rifiniture sul monumento di Urbano VIII Barberini.

Il saluto ai restauratori

Una di loro si è resa conto della presenza di Papa Francesco e lo ha salutato da lontano. Lui allora le ha fatto cenno di avvicinarsi per salutarla di persona. "Ho le mani fredde", si è scusata la giovane ma il Papa ha voluto stringerle lo stesso. Poi ha ringraziato e fatto i complimenti per il lavoro a tutta la squadra che era emozionatissima. Si è informato anche sulla vita in basilica, in queste settimane sempre più affollata considerato il Giubileo e l'avvicinarsi delle feste di Pasqua.

Il rientro a Santa Maria

Poi è tornato a Santa Marta passando per la Porta della Preghiera, da dove era arrivato. Il Papa voleva vedere dunque di persona ciò che verrà mostrato  alla stampa internazionale dalla Fabbrica di San Pietro e dal cardinale arciprete della basilica Mauro Gambetti che, secondo quanto si apprende, sarebbe stato preso alla sprovvista anche lui, tanto da non essere presente all'arrivo del Papa. "Si conferma il Papa delle sorprese e sono, secondo me, tutti segnali di una bella ripresa", commenta padre Enzo Fortunato.

L’incontro con Carlo e Camilla

Giovedì un altro fuoriprogramma: l'incontro a Santa Marta con Carlo e Camilla. Appena una ventina di minuti, nel pomeriggio, ma molto cordiali e nella foto diffusa oggi appare sorridente, come d'altronde anche i reali inglesi, e in questo caso senza i naselli dell'ossigeno. Tutto lascia presagire che Papa Francesco si stia preparando ai riti di Pasqua ai quali sembra non voglia partecipare solo davanti ad uno schermo tv, chiuso nella sua camera. E se la partecipazione alle intere celebrazioni sembra difficile, si tratta di riti lunghi e in alcuni casi all'aperto, è invece da immaginare una sua presenza in qualche forma diversa.

La preparazione del Giovedì Santo

Secondo quanto si apprende da fonti vaticane, si sta studiando anche come possa celebrare quest'anno il Giovedì Santo, con il tradizionale rito della lavanda dei piedi. Negli anni passati Francesco ha scelto sempre un luogo simbolo, dalle carceri ai centri di accoglienza per migranti. E' da aspettarsi una sorpresa anche quest'anno considerato che la messa in Coena Domini non figura ancora nel calendario dei riti vaticani comunicati ufficialmente dalla sala stampa vaticana.

TiscaliNews   
I più recenti
Pasqua a Gaza, la messa nella chiesa di San Porfirio
Pasqua a Gaza, la messa nella chiesa di San Porfirio
Il vicepresidente Usa J.D. Vance incontra Papa Francesco in Vaticano
Il vicepresidente Usa J.D. Vance incontra Papa Francesco in Vaticano
A Gerusalemme la messa di Pasqua nella Chiesa del Santo Sepolcro
A Gerusalemme la messa di Pasqua nella Chiesa del Santo Sepolcro
Papa Francesco alla Loggia delle benedizioni per l'Urbi et Orbi
Papa Francesco alla Loggia delle benedizioni per l'Urbi et Orbi
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...