Tiscali.it
SEGUICI

Tragedia al largo delle coste libiche, migranti soccorsi da Ocean Viking: "Almeno 60 morti di fame e sete"

Il motore del gommane sul quale erano salpati da Zawiya, in Libia, si è rotto dopo 3 giorni, lasciando la barca alla deriva senza acqua e cibo. Tra i morti anche donne e bambini

TiscaliNews   
Ocean-Viking
La nave Ocean Viking (Foto Ansa)

Ancora strage di migranti in mare, almeno 60 sarebbero morti durante la navigazione su un gommone partito dalla Libia e diretto in Italia. È quanto hanno raccontato i 25 sopravvissuti all'equipaggio della Ocean Viking, la nave di Sos Mediterranee, che mercoledì scorso li ha soccorsi nel Mediterraneo centrale.

60 migranti morti durante il viaggio

"I sopravvissuti sono partiti da Zawiya, in Libia, 7 giorni prima di essere salvati - scrive la Ong in un tweet - Il motore si è rotto dopo 3 giorni, lasciando la barca alla deriva senza acqua e cibo. I sopravvissuti dicono che almeno 60 persone sono morte durante il viaggio, tra cui donne e almeno un bambino".

Due sopravissuti in ospedale

Due dei 25 sopravvissuti sono stati evacuati dalla Guardia Costiera italiana nel corso della notte e trasportati in ospedale in Sicilia: i due, secondo quanto afferma Sos Mediterranee, sono svenuti a bordo della nave e il personale medico a bordo non è riuscito a rianimarli. E' così scattata la procedura di evacuazione medica da parte della Guardia Costiera.  I due migranti stati prelevati da un elicottero e trasportati presso l'isola di Lampedusa. Ad attenderli l'ambulanza del 118 con Medico Rianimatore, attiva sull'isola dallo scorso ottobre e una ambulanza del Poliambulatorio Asp dove sono stati subito trasportati visto l'imminente pericolo di vita. Entrambi sono stati intubati, stabilizzati e trasferiti, uno presso la rianimazione dell'ospedale di Agrigento con l'elisoccorso di stanza a Lampedusa e l'altro presso la rianimazione dell'Ingrassia di Palermo con l'elisoccorso di base all'aeroporto di Boccadifalco. L'operazione è stata coordinata dalla Centrale Operativa 118 dell'azienda Civico di Palermo.

Oim: "Sistema soccorsi inadeguato"

Netta la condanna dell'inadeguatezza della macchina dei soccorsi in mare da parte dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni. Il portavoce Oim per il Mediterraneo Flavio Di Giacomo scrive su X che "il sistema di soccorso in mare è ancora ampiamente insufficiente. Siamo profondamente turbati dalla notizia del naufragio. E' necessaria un'azione urgente per rafforzare i pattugliamenti marittimi e prevenire ulteriori tragedie".

TiscaliNews   
I più recenti
Belgrado, in migliaia scendono in piazza contro la corruzione
Belgrado, in migliaia scendono in piazza contro la corruzione
Incendi a Los Angeles, un tornado di fuoco nel Palisades Fire
Incendi a Los Angeles, un tornado di fuoco nel Palisades Fire
Romania, l'estrema destra in piazza contro l'annullamento delle elezioni
Romania, l'estrema destra in piazza contro l'annullamento delle elezioni
Tel Aviv, scontri con la polizia durante una protesta antigovernativa
Tel Aviv, scontri con la polizia durante una protesta antigovernativa
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...