Tiscali.it
SEGUICI

Trump sfida i giudici e deporta altri 17 prigionieri in Salvador: il nuovo video shock

Nel filmato si vedono uomini con mani e caviglie incatenate, spinti fuori da un aereo e trasferiti in prigione con un convoglio sorvegliato da polizia e militari. Gli uomini vengono messi in ginocchio e rasati

TiscaliNews   
Loading...
Codice da incorporare:

L'amministrazione Trump sfida la magistratura e invia altri 17 prigionieri nel Salvador nonostante una corte d'appello Usa abbia confermato la sospensione delle espulsioni di venezuelani in base all'Alien Enemies Act of 1798. E in un video in stile hollywoodiano che il dittatore dello stato centroamericano Nayib Bukele ha pubblicato sui social, si vede un aereo militare statunitense che sbarca i prigionieri scortati da soldati mascherati. Gli uomini vengono messi in ginocchio con le mani legate dietro la schiena, mentre sono rasati a forza prima di essere messi dietro le sbarre.

 Cos'è l'Alien Enemies Act e perché è una mossa controversa

La legge, risalente al 1798 e utilizzata solo tre volte nella storia (Guerra del 1812, Prima e Seconda guerra mondiale), consente al governo di arrestare, detenere e deportare migranti clandestini provenienti da Paesi considerati una minaccia per la sicurezza nazionale. Questa normativa permette la deportazione senza udienza di asilo o processo nei tribunali dell'immigrazione. Tuttavia, il giudice distrettuale James Boasberg ha sospeso l'ordine per 14 giorni, in attesa dell'esame del ricorso presentato da cinque venezuelani, imponendo il blocco dei voli di deportazione.

 

Rubio: "Sono criminali violenti"

Il segretario di Stato Marco Rubio ha descritto i 17 detenuti come "criminali violenti" che appartengono a due gang, la MS-13 del Salvador e la Tren de Aragua del Venezuela, che Washington ha dichiarato organizzazioni terroristiche straniere. "Questi criminali non terrorizzeranno più le nostre comunità e i nostri cittadini", ha detto Rubio ringraziando Bukele. Rubio ha detto che i prigionieri includono "assassini e stupratori". Bukele è andato oltre e ha detto che ci sono "sei stupratori di bambini".

 

Una causa che potrebbe bloccare le deportazioni

La controversia legale continua, con un'azione legale avviata da Democracy Forward e ACLU per conto di cinque venezuelani, trasformata in class action. Se la causa avrà successo, potrebbe servire come precedente legale per bloccare tutte le deportazioni basate sull'Alien Enemies Act, frenando le azioni dell'amministrazione Trump in caso di una sua rielezione.

TiscaliNews   
I più recenti
Scade la tregua pasquale di 30 ore annunciata da Putin
Scade la tregua pasquale di 30 ore annunciata da Putin
Trump, 'speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana'
Trump, 'speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana'
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...