Il Papa al Gemelli, lievi e graduali miglioramenti in un quadro che resta complesso. La visita di Parolin e Pena Parra
Il Pontefice continua le terapie, sia quelle farmacologiche che la fisioterapia sia respiratoria che motoria
Per quanto riguarda le condizioni cliniche di papa Francesco, al 24/o giorno di ricovero al Policlinico Gemelli per la polmonite bilaterale, i medici questa sera non hanno emesso un bollettino di aggiornamento, e lo faranno domani. Dalle fonti vaticane si apprende che il Pontefice prosegue la situazione di stabilità, con lievi e graduali miglioramenti, all'interno di un quadro complesso. I medici oggi non si sono espressi, ma al momento non risulta che ci siano state decisioni sullo scioglimento della prognosi. Oggi papa Francesco continua le terapie, sia quelle farmacologiche che la fisioterapia sia respiratoria che motoria, aggiunge la Sala stampa vaticana, che conferma anche che la somministrazione di ossigeno avviene durante il giorno ad alti flussi con le cannule nasali e di notte con la ventilazione meccanica tramite la mascherina che copre naso e bocca. .
Il testo dell'Angelus
Nel testo dell'Angelus di oggi, diffuso in forma scritta come nelle ultime tre domeniche, Papa Francesco si rivolge ai fedeli e parla delle sue condizioni di salute: "Fratelli e sorelle, nel mio prolungato ricovero qui in Ospedale, anch'io sperimento la premura del servizio e la tenerezza della cura, in particolare da parte dei medici e degli operatori sanitari, che ringrazio di cuore. E mentre sono qui, penso a tante persone che in diversi modi stanno vicino agli ammalati e sono per loro un segno della presenza del Signore". "Abbiamo bisogno di questo, del 'miracolo della tenerezza', che accompagna chi è nella prova portando un po' di luce nella notte del dolore", aggiunge il Pontefice.
Il Papa riceve la visita di Parolin e Pena Parra
Questa mattina, nella sua camera al decimo piano del Policlinico Gemelli, papa Francesco ha ricevuto la visita del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin e del sostituto per gli Affari generali mons. Edgar Pena Parra. "Il Pontefice li incontra regolarmente durante la settimana e sta inserendo questi incontri anche nella sua degenza al Gemelli", spiega la Sala stampa vaticana, secondo cui "è questa l'occasione per aggiornare il Pontefice sulla situazione della Chiesa e del mondo". "Va notato il riferimento di oggi del Papa all'Angelus alla situazione in Siria, e sicuramente si sarà parlato anche di questo", viene aggiunto.
Il messaggio di ringraziamento del Pontefice
Ieri sera, attraverso un breve messaggio audio, Papa Francesco ha voluto esprimere la sua gratitudine a quanti stanno pregando per lui. La sua voce, provata dalla malattia, è risuonata in Piazza San Pietro poco prima della recita del Rosario dedicato alla sua salute. "Ringrazio di cuore per le vostre preghiere per la mia salute dalla Piazza, vi accompagno da qui. Che Dio vi benedica e che la Vergine vi custodisca. Grazie", ha detto il Pontefice in spagnolo.