Tiscali.it
SEGUICI

Notre Dame riapre dopo 5 anni: per Parigi e la Francia è il gran giorno

Per i parigini, per i francesi e anche per molti turisti o expat, è un momento di gioia dopo che la cattedrale simbolo della Francia è stata restaurata

di Tiscali News   
Loading...
Codice da incorporare:

Tutto è pronto a Parigi per la riapertura in serata della cattedrale di Notre Dame, che avverrà nella serata e sarà un evento nazionale a cui sono stati invitati leader da tutto il mondo. Per i parigini, per i francesi e anche per molti turisti o expat, è un momento di gioia dopo che la cattedrale simbolo della Francia è stata restaurata e rimessaa nuovo dopo essere stata parzialmente distrutta da un incendio nel 2019. "Sono molto felice di essermi potuta avvicinare così tanto - dice Marie jean, dentistavenuta da fuori città - perché quando abbiamo esaminato le modalità di accesso ci siamo resi conto che sarebbe stato difficile venire a vederla, e alla fine sono felice di potermi avvicinare così tanto e di poterla vedere con meno impalcature, con la facciata già pronta. Sono contenta di essere qui, e per di più il tempo è piuttosto bello, quindi è piacevole venire a vedere. Non c'è ancora molta gente in giro, quindi si può godere della visita a proprio piacimento.

E' valsa la pena essera arrivati a Parigi questa mattina presto"."Sono venuta a fare qualche foto perché per me è un evento storico - spiega Arianna Berthet-Giampaolo - sono una guida turistica, quindi ho fatto molte visite alla cattedrale. È stato un momento terribile quando è scoppiato l'incendio. Quindi per me è una gioia immensa e volevo vedere tutto quello che sta succedendo intorno, come si sta preparando, l'inaugurazione".La felicità è palpabile, ma qualcuno pensa che ci sia un grande assente: "Quello che trovo un po' deplorevole è che il Papa non sia qui, perché verrà in Corsica tra quindici giorni, ma non è qui per l'inaugurazione di Notre-Dame", afferma Raphael Jean, studente, "capisco, ed è un bene che voglia andare prima nelle "periferie" e non essere al centro di tutte le manifestazioni, ma credo che il fatto che non sia venuto ne abbia fatto una questione politica, mentre in fondo si trattava della riapertura di un monumento culturale, francese e religioso".

Ma non ci sono solo i francesi: "Sono cattolico - spiega l'americano Joe - quindi Notre Dame è qualcosa di molto personale per me. Ho avuto la fortuna di visitare la Francia per lavoro. Il mio capo mi ha dato un paio di giorni di ferie in più per vedere le cose pricipali. Ho scoperto che la stavano riaprendo, così ho cercato di avvicinarmi il più possibile. Mi sarebbe piaciuto entrare, ma non ne ho avuto l'occasione, ma tornerò per entrare dentro".

di Tiscali News   
I più recenti
Talebani a Cpi, mandati d'arresto politici, doppi standard
Talebani a Cpi, mandati d'arresto politici, doppi standard
Oltre 350 scuole chiuse a Bangkok per l'inquinamento, trasporti gratis
Oltre 350 scuole chiuse a Bangkok per l'inquinamento, trasporti gratis
Argentina, 'lo Stato non dovrebbe promuovere l'omosessualità'
Argentina, 'lo Stato non dovrebbe promuovere l'omosessualità'
Ucraina, attacco di droni russi uccide 3 persone nella regione di Kiev
Ucraina, attacco di droni russi uccide 3 persone nella regione di Kiev
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...