Nobel per la Pace assegnato all'associazione antinucleare Nihon Hidankyo
Premiato il movimento di sopravvissuti attivo in Giappone per mantenere viva la memoria della bomba atomica. Il comitato: "Premiata per i suoi sforzi per realizzare un mondo libero dalle armi nucleari"
Mai più bombe atomiche. Il premio Nobel per la pace del 2024 è stato assegnato all'organizzazione antinucleare giapponese Nihon Hidankyo, ha probabilmente questo significato intrinseco. E' per questo che il più atteso tra i premi assegnati dal Comitato per il Nobel norvegese va all'associazione dei sopravvissuti che da sempre si batte per mantenere viva la memoria della bomba nucleare che il 6 e 9 agosto 1945 devastò Hiroshima e Nagasaki.
Il presidente del comitato, Jorgen Watne Frydnes, ha descritto Nihon Hidankyo come "un movimento popolare di sopravvissuti alla bomba atomica di Hiroshima e Nagasaki, noto anche come Hibakusha" e ha affermato che ha ricevuto il premio per la pace "per i suoi sforzi per realizzare un mondo libero dalle armi nucleari e per aver dimostrato attraverso le testimonianze che le armi nucleari non devono mai più essere utilizzate", ha affermato.
BREAKING NEWS
— The Nobel Prize (@NobelPrize) October 11, 2024
The Norwegian Nobel Committee has decided to award the 2024 #NobelPeacePrize to the Japanese organisation Nihon Hidankyo. This grassroots movement of atomic bomb survivors from Hiroshima and Nagasaki, also known as Hibakusha, is receiving the peace prize for its… pic.twitter.com/YVXwnwVBQO
"Gaza come il Giappone di 80 anni fa"
"L'idea che le armi nucleari portino la pace è un errore", ha detto il co-presidente dell'organizzazione Nihon Hidankyo. "È stato detto che grazie alle armi nucleari, il mondo mantiene la pace. Ma le armi nucleari possono essere usate dai terroristi", ha detto Toshiyuki Mimaki ai giornalisti. "Ad esempio, se la Russia le usasse contro l'Ucraina, Israele contro Gaza, non finirebbe lì. I politici dovrebbero sapere queste cose".
La situazione a Gaza è "come il Giappone di 80 anni fa", ha detto il portavoce di Nihon Hidankyo. Nihon Hidankyo "non avrebbe mai sognato di vincere" il premio, ha detto un funzionario dell'organizzazione dopo l'assegnazione del premio.
"Riconosciamo che nessuna arma nucleare è stata usata negli ultimi 80 anni"
Il comitato norvegese per il Nobel ha affermato che nell'assegnare il Premio Nobel per la pace 2024 a Nihon Hidankyo il premio ha riconosciuto che "nessuna arma nucleare è stata usata in guerra negli ultimi 80 anni. Gli sforzi straordinari di Nihon Hidankyo e di altri rappresentanti degli Hibakusha hanno contribuito notevolmente all'istituzione del tabù nucleare". È quindi "allarmante - ha affermato il presidente del comitato - che oggi questo tabù contro l'uso delle armi nucleari sia sotto pressione. Le potenze nucleari stanno modernizzando e potenziando i loro arsenali; nuovi paesi sembrano prepararsi ad acquisire armi nucleari; e si stanno minacciando di usare armi nucleari nella guerra in corso. In questo momento della storia umana, vale la pena ricordare cosa sono le armi nucleari: le armi più distruttive che il mondo abbia mai visto".