Tiscali.it
SEGUICI

Nigeria: rapite oltre 30 persone, 24 sono studentesse università

Un gruppo di banditi armati ha fatto irruzione in un college nel Nord ovest dello Stato. E' il primo rapimento di massa dall'avvento del presidente Bola Ahmed Tinubu

di Ansa   
Nigeria: rapite oltre 30 persone, 24 sono studentesse università

Almeno 30 persone, tra cui 24 studentesse, sono stati rapiti da un commando di uomini armati in un blitz dentro e fuori un'università che si trova nello stato di Zamfara, nel nord-ovest della Nigeria. Lo riferiscono i residenti locali. Il commando ha preso d'assalto il villaggio di Sabon Gida vicino all'università federale fuori dalla capitale dello stato Gusau, irrompendo in tre ostelli femminili e portando via gli occupanti. Si tratta del primo rapimento di massa avvenuto in un college da quando il presidente Bola Ahmed Tinubu è salito al potere, promettendo di affrontare le sfide alla sicurezza del Paese.

Un commando ha assaltato un college

"I banditi sono entrati nel villaggio in motocicletta e hanno fatto irruzione negli ostelli e sono riusciti ad accedere alle stanze abbattendo le finestre", ha detto Sahabi Musa, residente a Sabon Gida. "Hanno portato via almeno 24 studentesse dagli ostelli insieme a due maschi, uno dei quali fa parte dello staff dell'università", ha detto Musa, che vive vicino agli ostelli. Gli aggressori sono entrati nell'università e hanno sequestrato 9 saldatori che lavoravano in un nuovo edificio mentre dormivano, ha detto Shehu Hashimu, un altro residente che ha confermato il racconto di Musa. Uno dei saldatori è riuscito a scappare ed è tornato a scuola. I soldati hanno ingaggiato uno scontro a fuoco con gli aggressori, ma un gruppo di rapitori ha portato via gli ostaggi mentre un altro commando ha affrontato i soldati, hanno detto le due fonti. (ANSA).

di Ansa   

I più recenti

Sparatoria in una università di Las Vegas, tre morti
Sparatoria in una università di Las Vegas, tre morti
Von der Leyen, da risolvere squilibri e differenze Ue-Cina
Von der Leyen, da risolvere squilibri e differenze Ue-Cina
Xi, Cina e Ue devono rispondere insieme alle sfide globali
Xi, Cina e Ue devono rispondere insieme alle sfide globali
Usa 2024: Haley domina 4/o duello tv, 'basta col caos di Trump'
Usa 2024: Haley domina 4/o duello tv, 'basta col caos di Trump'

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...