Tiscali.it
SEGUICI

Nagorno Karabakh, Tajani: necessario tornare a dialogo costruttivo

di Askanews   
Nagorno Karabakh, Tajani: necessario tornare a dialogo costruttivo

Roma, 20 set. (askanews) - Il vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha visto ieri a New York, in separati incontri, i ministri degli Esteri dell'Azerbaigian, Jeyhun Bayramov, e dell'Armenia, Ararat Mirzoyan, a margine della Settimana di alto livello della 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite."Ho voluto incontrare oggi qui a New York i ministri degli Esteri azero e armeno, alla luce delle tensioni delle ultime ore", ha dichiarato Tajani, secondo quanto si legge oggi in una nota.

"Ho invitato l'Azerbaigian a cessare immediatamente l'azione militare. È necessario ritornare a un dialogo costruttivo per trovare una soluzione diplomatica in Nagorno Karabakh. L'ho detto chiaramente ai Ministri Bayramov e Mirzoyan, cui ho offerto la mediazione di Roma e anche proposto di valutare il modello di successo dell'Alto Adige".Nel corso dell'incontro con il ministro azero, Tajani e Beyramov hanno convenuto sull'importanza di rafforzare i rapporti bilaterali, in particolare la cooperazione economico-commerciale e sul dossier migrazioni. "L'Azerbaigian è un partner anche in campo migratorio", ha commentato Tajani, "con il quale vogliamo intensificare la collaborazione nella lotta contro i trafficanti di esseri umani."Il Vicepremier ha manifestato anche al ministro armeno l'interesse dell'Italia a continuare a coltivare gli ottimi rapporti bilaterali di amicizia, puntando a far crescere ulteriormente il partenariato economico bilaterale.

di Askanews   

I più recenti

Gaza, residenti preoccupati per l'imminente fine della tregua
Gaza, residenti preoccupati per l'imminente fine della tregua
Lavrov accusa l'Osce: Trasformata in appendice della Nato e dell'Ue
Lavrov accusa l'Osce: Trasformata in appendice della Nato e dell'Ue
Colombia, arrestato Massimo Gigliotti, uomo della 'Ndrangheta
Colombia, arrestato Massimo Gigliotti, uomo della 'Ndrangheta
Netanyahu a Blinken: Riconoscenti per il sostegno degli Usa
Netanyahu a Blinken: Riconoscenti per il sostegno degli Usa

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...