Tiscali.it
SEGUICI

Nagorno Karabakh, Baku annuncia accordo per cessate il fuoco

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 20 set. (askanews) - A poco più di 24 ore dall'annuncio dell'inizio dell'"operazione antiterrorismo" contro i separatisti armeni del Nagorno Karabakh, il governo di Baku ha annunciato un accordo per il cessate il fuoco. Le formazioni armene hanno accettato di deporre le armi, come richiesto dall'Azerbaigian, anche grazie alla mediazione dei peacekepeers russi nella regione; previsto per domani il tavolo per nuovi negoziati.L'appello a una soluzione diplomatica, dopo i leader mondiali, era arrivato anche dal Papa, nell'udienza generale: "Rivolgo il mio appello a tutte le parti in causa e alla comunità internazionale affinchè tacciano le armi e si compia ogni sforzo per trovare soluzioni pacifiche per il bene delle persone ed il rispetto della dignità umana".

Nell'operazione, che l'Azerbaigian ha detto essere rivolta solo contro obiettivi militari di Erevan, hanno perso la vita almeno una trentina di persone. I soldati russi, da parte loro, hanno evacuato oltre 2.000 civili, tra cui più di mille bambini, a cui sono stati forniti alloggi tempoiranei e pasti caldi. Ma per l'ex capo del governo regionale armeno, Ruben Vardanyan, secondo cui si tratterebbe di un'operazione di "pulizia etnica" per rimuovere dal territorio gli abitanti che non accettano di essere governati dall'Azerbaigian, il bilancio di questo giorno di scontri sarebbe di almeno 100 morti e alcune centinaia di feriti.Durante i negoziati, secondo Baku, saranno discusse le questioni sollevate dalla parte azerbaigiana sulla reintegrazione, sulla garanzia dei diritti e sulla sicurezza degli armeni del Nagorno Karabakh, nonché sulla questione di garantire il sostentamento della popolazione nella regione, nel quadro della Costituzione dell'Azerbaigian. Il presidente russo Vladimir Putin ha fatto sapere che la Russia è in stretto contatto con le parti in conflitto e si augura si trovi una soluzione pacifica nella regione.

di Askanews   

I più recenti

Gaza, residenti preoccupati per l'imminente fine della tregua
Gaza, residenti preoccupati per l'imminente fine della tregua
Lavrov accusa l'Osce: Trasformata in appendice della Nato e dell'Ue
Lavrov accusa l'Osce: Trasformata in appendice della Nato e dell'Ue
Colombia, arrestato Massimo Gigliotti, uomo della 'Ndrangheta
Colombia, arrestato Massimo Gigliotti, uomo della 'Ndrangheta
Netanyahu a Blinken: Riconoscenti per il sostegno degli Usa
Netanyahu a Blinken: Riconoscenti per il sostegno degli Usa

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...