Tiscali.it
SEGUICI

La pesante accusa: “Missili americani hanno colpito obiettivi in Russia”. Mosca avverte gli Stati Uniti

Lo riferisce un canale russo esperto di strategie militari. SE confermato, sarebbe il primo attacco del genere

TiscaliNews   
La pesante accusa: “Missili americani hanno colpito obiettivi in Russia”. Mosca avverte gli Stati...
Sistemi di lancio di razzi americani Himars (Ansa)

Le forze ucraine avrebbero utilizzato missili americani Himars per colpire un sistema di difesa aerea con missili S-300 e S-400 nella regione russa di Belgorod.

Lo riferisce il canale Telegram russo di esperti militari Dva Majora, aggiungendo che non si registrano vittime tra i soldati di Mosca. Il canale posta anche alcune fotografie in cui si vedono dei mezzi militari in fiamme e una colonna di fumo alzarsi nel cielo. Se confermato, si tratterebbe del primo attacco del genere dopo l'autorizzazione di Washington a Kiev di usare armi fornite dagli Usa per attaccare il territorio russo. 

Distrutti diversi mezzi militari

L'agenzia di stampa indipendente russa Astra ha riferito che almeno uno degli attacchi ucraini ha danneggiato gravemente una base per le truppe e un'area di stoccaggio di armi pesanti nel distretto di Korochanskiy, a Belgorod, distruggendo "diversi pezzi di equipaggiamento militare": un sistema di superficie Iskander-2 sarebbe tra le principali armi russe distrutte nell'attacco ucraino. Alcune immagini satellitari hanno mostrato danni sostanziali in un'ampia area del sito.

La Russia: colpiti anche obiettivi non militari

Oggi l'esercito ucraino ha confermato che sono stati effettuati attacchi transfrontalieri e che sono stati colpiti obiettivi militari in Russia ma senza fornire dettagli. Il corrispondente di guerra russo di Vesti, Evgeniy Poddubniy, ha dichiarato in un servizio trasmesso in tv che i pianificatori dell'attacco ucraino hanno anche sparato diversi missili contro un centro commerciale in un attacco intenzionale contro obiettivi non militari e, sebbene le difese aeree russe avessero intercettato tutte le armi in arrivo, i detriti caduti hanno ferito i civili e causato moderati danni materiali. 

Mosca avverte gli Stati Uniti: potrebbero esserci gravi conseguenze 

E nella stessa giornata Mosca ha messo in guardia gli Stati Uniti da errori di calcolo che potrebbero avere conseguenze "fatali", dopo la decisione di consentire agli ucraini di usare armi americane per attaccare in profondità il territorio russo. L'avvertimento è stato lanciato dal vice ministro degli Esteri Serghei Ryabkov, citato dalla Tass.

 "Vorrei mettere in guardia gli americani da errori di calcolo che potrebbero avere conseguenze fatali", ha detto Ryabkov, secondo il quale, "per qualche ragione sconosciuta gli Usa sottovalutano la serietà della risposta che potrebbero ricevere".

Rablov ha aggiunto che le risposte della Russia ad attacchi ucraini sulle sue strutture militari, compreso il sistema di allerta missilistico strategico, potrebbero essere "asimmetriche". "L'atteggiamento degli americani - ha insistito Ryabkov - è il più irresponsabile possibile. Hanno dato carta bianca a Kiev per ogni crimine, per ogni azione di questo tipo, e non stanno facendo niente per fermare le pericolose azioni provocatorie dei loro servitori. Ma per gli Stati Uniti ci sarà sicuramente un prezzo da pagare. Sentiranno le conseguenze".

TiscaliNews   
I più recenti
Trump avverte l'Ue, 'sarà soggetta ai dazi'
Trump avverte l'Ue, 'sarà soggetta ai dazi'
Trump, valutiamo dazi al 10% sulla Cina per fentanyl
Trump, valutiamo dazi al 10% sulla Cina per fentanyl
Trump, 'aperto all'idea che Musk compri TikTok'
Trump, 'aperto all'idea che Musk compri TikTok'
Trump lancia Stargate, 500 miliardi di investimenti in IA
Trump lancia Stargate, 500 miliardi di investimenti in IA
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...