Tiscali.it
SEGUICI

“Missili iraniani sul Colosseo”, il post sull'account X del ministro israeliano irrita Tajani

In un'altra foto l'attacco è alla Tour Eiffel. Il ministro degli Esteri italiano invita a “evitare il panico” e “non preoccuparsi, ma occuparsi”

TiscaliNews   
“Missili iraniani sul Colosseo”, il post sull'account X del ministro israeliano irrita Tajani

Prima il Colosseo poi la Torre Eiffel nel mirino dei missili iraniani. L'allerta, dal sapore provocatorio, arriva dal ministro degli Esteri israeliano Israel Katz che, in un post sui social media, ha lanciato un avvertimento alle "capitali del mondo", fra cui Roma e Parigi, sul rischio di potenziali attacchi da parte di Teheran dopo il recente raid compiuto dai pasdaran con droni e missili su Israele come ritorsione per l'attacco attribuito a Israele al consolato a Damasco.

"Il recente attacco dell'Iran a Israele è solo un'anteprima di quello che le città di tutto il mondo possono aspettarsi se il regime iraniano non verrà fermato", ha scritto il ministro su X, lanciando poi un appello a designare le Guardie rivoluzionarie iraniane "un'organizzazione terroristica", oltre a "sanzionare il programma iraniano di missili balistici". Il tutto, a detta di Katz, andrà fatto, "prima che sia troppo tardi". A corredo una foto che ritrae un'immagine del Colosseo sul quale stanno per abbattersi sei missili.

Da Roma a Parigi

Ore dopo lo stesso titolare degli Esteri dello Stato ebraico ha diffuso un identico messaggio indirizzandolo questa volta ai francesi, e postando il monumento simbolo della Ville Lumière. Poi l'avvertimento scritto in inglese, francese ed ebraico "Fermate l'Iran" rivolto al segretario di stato statunitense Antony Blinken, al ministro italiano, Antonio Tajani, e agli omologhi tedesco, francese e inglese. Nel video, con sfondo la Torre Eiffel, c'è in primo piano la scena tranquilla di un signore in procinto di prendere un croissant e un cappuccino, interrotto da un colpo d'arma da fuoco. Il capo della diplomazia israeliana ha poi chiesto ai suoi omologhi dell'Ue "di imporre sanzioni al progetto missilistico iraniano". Annunciandolo su X, Katz ha aggiunto che "il progetto mette in pericolo il mondo. Bisogna fermare l'Iran prima che sia troppo tardi". I missili iraniani, ha ricordato, "hanno una gittata fino a 3mila chilometri". L'impressione, secondo alcuni osservatori, è che Israele non abbia gradito la richiesta di un cessate il fuoco immediato a Gaza, arrivata nei giorni scorsi da Roma.

Video

Tajani irritato

Non si dice preoccupato ma invita ad "evitare il panico" Tajani che ribadisce l'impegno per la de-escalation, non escludendo anche un colloquio con il ministro iraniano "nei prossimi giorni". "Non credo che ci sia un'ipotesi di attacco all'Occidente" da parte dell'Iran "che pure commette errori gravi ma dobbiamo evitare di creare il panico", ha sottolineato il titolare degli Esteri, aggiungendo che "più che preoccuparsi bisogna occuparsi". Tajani ha quindi ricordato il recente appuntamento del G7, dove si è lavorato per la "de-escalation cercando di utilizzare tutti gli strumenti diplomatici possibili per evitare che ci sia un peggioramento della situazione", ribadendo l'impegno di "continuare a lavorare per raggiungere il cessate il fuoco a Gaza, la liberazione di tutti gli ostaggi e gli aiuti umanitari per la popolazione civile". L'obiettivo finale, ha insistito, "non è cancellare Israele, amico dell'Italia", bensì avere "due popoli e due Stati che si riconoscano l'un l'altra".

TiscaliNews   
I più recenti
Dario Signorini: in Argentina la più grande comunità italiana all'estero
Dario Signorini: in Argentina la più grande comunità italiana all'estero
Sudcorea, arrestato presidente Yoon: Crollato stato di diritto
Sudcorea, arrestato presidente Yoon: Crollato stato di diritto
Nato, Bauer: profondamente preoccupati da ruolo internazionale Cina
Nato, Bauer: profondamente preoccupati da ruolo internazionale Cina
Leonardo inaugura l'ufficio di rappresentanza in Vietnam
Leonardo inaugura l'ufficio di rappresentanza in Vietnam
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...