Tiscali.it
SEGUICI

Massiccio attacco contro presunti "obiettivi terroristici" a Gaza. Hamas: "88 morti in 24 ore". Molti sono bambini

Il ministero di Hamas sosteiene che i morti sono 88 nelle ultime 24 ore. Fugge dal Brasile un soldato dell'Idf accusato di crimini di guerra. Continuano i negoziati per arrivare a una tregua

TiscaliNews   
(Foto Ansa)
(Foto Ansa)

I servizi di soccorso di Gaza hanno segnalato almeno 23 morti negli attacchi israeliani di oggi sul territorio palestinese, dove l'esercito afferma di aver preso di mira circa 100 "obiettivi terroristici" negli ultimi due giorni. Secondo la Difesa civile di Gaza, almeno 11 persone, tra cui bambini e donne, sono rimaste uccise in un attacco aereo all'alba su una casa nel nord di Gaza. "I soccorritori stanno ancora cercando cinque persone intrappolate sotto le macerie", ha affermato il portavoce della Protezione civile Mahmoud Bassal: "Stanno lavorando a mani nude perché non hanno l'attrezzatura adeguata".

Diversi altri attacchi israeliani nella Striscia di Gaza hanno provocato altre 12 vittime, ha affermato la Protezione Civile. "L'occupazione (israeliana) sta usando il falso pretesto della presenza di combattenti per effettuare violenti attacchi aerei contro le case che ospitano decine di sfollati", ha denunciato Mahmoud Bassal. L'esercito israeliano ha annunciato oggi di aver "colpito più di 100 obiettivi terroristici nella Striscia di Gaza ed eliminato decine di terroristi di Hamas" tra venerdì e sabato.

Israele afferma di essere stato preso di mira con razzi quasi quotidianamente per più di una settimana, sebbene gli spari siano meno frequenti rispetto all'inizio della guerra. Questa intensificazione dei combattimenti avviene mentre in Qatar sono ripresi i negoziati indiretti tra Hamas e Israele, volti a raggiungere un accordo sul cessate il fuoco e sul rilascio degli ostaggi trattenuti a Gaza. Nonostante gli intensi sforzi diplomatici condotti da Qatar, Egitto e Stati Uniti, non è stata raggiunta alcuna tregua dopo quella di una settimana concordata fine novembre 2023.

88 palestinesi uccisi in 24 ore

Almeno 88 palestinesi sono stati uccisi a Gaza nelle ultime 24 ore in seguito agli attacchi israeliani: lo ha reso noto il ministero della Sanità di Hamas. Il bilancio complessivo delle vittime dal 7 ottobre 2023 è salito così a quota 45.805, mentre i feriti sono 109.064. 

La fuga del soldato accusato di crimini di guerra

Un soldato israeliano accusato di aver commesso crimini di guerra a Gaza è fuggito dal Brasile, dove ieri un tribunale aveva chiesto alla polizia di indagare sul militare. Lo riferiscono media locali e israeliani. L'indagine nasce da una denuncia presentata dalla Hind Rajab Foundation (Hrf), un gruppo con sede in Belgio che chiede giustizia per le vittime palestinesi, che accusa il soldato, che si trovava in Brasile per turismo, di essere coinvolto nelle sistematiche demolizioni di abitazioni civili a Gaza. L'Hrf ha accusato Israele di aver orchestrato la sua fuga per ostacolare la giustizia e di aver "distrutto delle prove".

Secondo Channel 12, la denuncia dell'Hrf include oltre 500 pagine di prove, tra cui video, dati di geolocalizzazione e informazioni di intelligence open source, che collegano il soldato alle distruzioni a Gaza. "Ci sono indicazioni che le prove siano state distrutte", ha sottolineato la Fondazione. "Questo non è solo uno scandalo, ma un affronto alla sovranità e allo stato di diritto del Brasile. Israele ha già impiegato tattiche simili in passato", ha aggiunto. Non è chiaro come il militare, ora in viaggio di ritorno verso Israele, sia riuscito a lasciare il Brasile.

TiscaliNews   
I più recenti
Tajani, spero che gli italiani in Germania non votino Afd
Tajani, spero che gli italiani in Germania non votino Afd
Yemen, l'accordo su Gaza non convince: maxi-manifestazione a Sana'a
Yemen, l'accordo su Gaza non convince: maxi-manifestazione a Sana'a
Xi a Trump, 'Usa affrontino questione Taiwan con prudenza'
Xi a Trump, 'Usa affrontino questione Taiwan con prudenza'
Abu Mazen, pronti ad assumerci piena responsabilità a Gaza
Abu Mazen, pronti ad assumerci piena responsabilità a Gaza
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...