Tiscali.it
SEGUICI

Marsiglia si prepara ad accogliere il Papa: siamo onorati che venga qui

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 22 set. (askanews) - Marsiglia si prepara all'arrivo del Papa; una visita di due giorni dedicata al Mediterraneo e alla sfida delle migrazioni, in cui porterà un messaggio di tolleranza nell'aspro dibattito su come l'Europa gestisce i migranti e i richiedenti asilo. Ha scelto propio la città di Marsiglia per la sua specificità, non è un viaggio in Francia, ha chiarito il Pontefice."È un personaggio amichevole e forse questo scuoterà qualche coscienza, ed è un bene per Marsiglia" dice un residente.

"Non capita tutti i giorni di vedere il Papa, quindi è qualcosa che ci sta a cuore" aggiunge una donna. "Poteva scegliere un'altra città francese, ma ha scelto noi, quindi siamo doppiamente felici, almeno io. Purtroppo non potrò andare a vederlo allo stadio perché ho molti problemi al momento, ma sono orgogliosa che sia qui".Un viaggio che lo pone al centro di una tempesta politica, soprattutto dopo la visita della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen a Lampedusa, con la promessa europea di aiuti a Roma, mentre la Francia ha fatto sapere che non prenderà alcun migrante dall'isola.Francesco è il primo Papa in 500 anni a visitare Marsiglia, un crocevia, la porta d'ingresso per gli immigrati e sede di alcuni dei quartieri più poveri d'Europa e dove ci sono più problemi di droga. Alcune zone della città sono state addobbate per il suo arrivo con i colori gialli e bianchi del Vaticano, in particolare dove passerà in papamobile.È il suo 44esimo viaggio all'estero; lo stesso Pontefice ha di recente ammesso che i viaggi papali non sono più facili come un tempo.

di Askanews   

I più recenti

Le famiglie degli ostaggi israeliani in piazza con la Torah
Le famiglie degli ostaggi israeliani in piazza con la Torah
Il cambiamento climatico nemico degli occhi, Sos vista
Il cambiamento climatico nemico degli occhi, Sos vista
Israele diffonde nuovi video: colpiti oltre 200 obiettivi terroristici
Israele diffonde nuovi video: colpiti oltre 200 obiettivi terroristici
Trump non ha immunità sulle cause civili per il 6 gennaio
Trump non ha immunità sulle cause civili per il 6 gennaio

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...