Tiscali.it
SEGUICI

Scontro tra nave cargo e petroliera nel Mare del Nord: oltre 30 feriti. Si eme disastro ambientale. Un marinaio disperso

La nave cargo coinvolta, il Solong, batte bandiera portoghese ed è di proprietà della compagnia di navigazione tedesca Ernst Russ. La petroliera colpita, la Stena Immaculate, di proprietà del gruppo svedese Stena, trasportava carburante destinato alla US Navy

TiscaliNews   
Loading...
Codice da incorporare:

Un membro dell'equipaggio risulta disperso dopo la collisione tra una nave cargo e una petroliera noleggiata dall'esercito statunitense nel Mare del Nord. L'incidente, avvenuto a poche miglia dalle coste dell’Inghilterra nordorientale, ha innescato un grave incendio e sollevato il timore di un disastro ambientale.

La nave cargo coinvolta, il Solong, batte bandiera portoghese ed è di proprietà della compagnia di navigazione tedesca Ernst Russ. A bordo vi erano 14 membri dell’equipaggio, di cui 13 sono stati messi in salvo. La petroliera colpita, la Stena Immaculate, di proprietà del gruppo svedese Stena, trasportava carburante destinato alla US Navy.

La collisione

L’incidente si è verificato poco prima delle 10 del mattino. Secondo le prime ricostruzioni, il Solong, salpato dal porto scozzese di Grangemouth e diretto a Rotterdam, viaggiava a una velocità di 16 nodi quando ha speronato la Stena Immaculate, che era quasi ferma con le ancore calate di fronte al porto inglese di Hull (East Yorkshire). Le autorità portuali di Hull hanno descritto la scena come "una gigantesca palla di fuoco", seguita da esplosioni multiple e colonne di fumo nero che si alzavano nel cielo.

Soccorsi e danni alle navi coinvolte

L’intervento della Capitaneria di porto britannica ha visto l’impiego di elicotteri, imbarcazioni di soccorso e navi presenti nelle vicinanze. Tutti i 37 membri dell’equipaggio dei due mercantili sono stati evacuati, anche se inizialmente si parlava di 32 feriti. Il bilancio definitivo ha confermato un solo ricovero ospedaliero, mentre gli altri marittimi sono rimasti illesi o hanno riportato lievi contusioni.

La Stena Immaculate ha subito uno squarcio in un serbatoio di carico, causando lo sversamento in mare di parte del cherosene destinato alla Marina americana. Questo ha immediatamente sollevato preoccupazioni ambientali, con le autorità britanniche e organizzazioni come Greenpeace che hanno avviato verifiche sull'entità dell’inquinamento.

Rischio ambientale e sostanze pericolose a bordo

Oltre al carburante fuoriuscito dalla petroliera, la nave cargo Solong trasportava 15 container di cianuro di sodio, una sostanza tossica utilizzata nella lavorazione dei metalli e nel settore minerario. Trattandosi di un composto altamente solubile, il suo eventuale rilascio in mare potrebbe essere letale per la fauna marina.

Indagini sulle cause dell'incidente

Le autorità marittime stanno esaminando le dinamiche dell’incidente, con l’errore umano tra le ipotesi principali. Si sospetta che un malfunzionamento del sistema di pilotaggio automatico del Solong abbia deviato la nave sulla traiettoria della Stena Immaculate, nonostante le condizioni meteo fossero favorevoli e la visibilità buona.

Il legame con la Difesa USA

La Stena Immaculate fa parte di una ristretta flotta di petroliere autorizzate a trasportare carburante per le forze armate statunitensi. Secondo fonti del Pentagono, il carico era destinato al rifornimento di caccia militari USA di stanza nel Regno Unito. L'incidente nel Mare del Nord non è solo un disastro ambientale in potenza, ma anche un evento con implicazioni strategiche, data la natura del carico e il coinvolgimento di una nave legata all'industria della difesa americana. Le indagini proseguono per accertare le responsabilità della collisione e valutare le conseguenze ambientali e geopolitiche dell’accaduto.

TiscaliNews   
I più recenti
Heathrow chiuso per un incendio: come funzionano i rimborsi aerei
Heathrow chiuso per un incendio: come funzionano i rimborsi aerei
Ucraina-Russia, Tajani: L'Europa deve trattare nel suo insieme, l'Italia fara' il suo
Ucraina-Russia, Tajani: L'Europa deve trattare nel suo insieme, l'Italia fara' il suo
Zelensky in visita al memoriale ai caduti di Moschun
Zelensky in visita al memoriale ai caduti di Moschun
Istanbul, centinaia di studenti in piazza per il sindaco Imamoglu
Istanbul, centinaia di studenti in piazza per il sindaco Imamoglu
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...