Tiscali.it
SEGUICI

Trump mostra su Truth una mappa con il Canada parte degli Usa

Il presidente eletto ha minacciato di usare la "forza economica" per annettere il Canada. Groenlandia e Panama criticano le frasi del presidente eletto, Parigi avverte: "Nessuno violi i confini dell'Ue"

TiscaliNews   
La mappa mostrata da Trump su Truth
La mappa mostrata da Trump su Truth (Foto Ansa)

Il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump torna a insistere sull'annessione del Canada e nella notte ha condiviso una nuova mappa degli Stati Uniti, che incorpora il Canada come suo territorio con la dida  "Oh Canada!". In un altro post l'immagine degli Stati Uniti e del Canada ricoperti dalla bandiera americana a stelle e strisce. Martedì scorso il presidente eletto ha minacciato di usare la "forza economica" per annettere il Canada.

La replica del primo ministro della Groenlandia

Il primo ministro della Groenlandia Múte B. Egede ha intanto replicato alle minacce di Trump, di usare la forza per annettere l'isola: "La Groenlandia è dei groenlandesi. Ci tengo a ripeterlo" ha dichiarato, intervistato dall'emittente di servizio pubblico danese, DR, al suo arrivo all'aeroporto di Copenaghen ieri notte, definendo "gravi" le affermazioni di Trump e aggiungendo che per ora non intende rilasciare ulteriori dichiarazioni in merito.

Javier Martinez-Acha: "La sovranità di Panama non è negoziabile"

Il ministro degli esteri di Panama, Javier Martinez-Acha, ha respinto a sua volta le minacce di annessione avanzate dal tycoon: la sovranità del Canale di Panama "non è negoziabile, come ha già dichiarato il presidente, José Raúl Mulino", ha ribadito. "Voglio essere chiaro. Le opinioni del signor Trump, secondo cui avrebbe discusso di una somma di denaro, non sono vere e non è arrivato alcun tipo di offerta a questo governo e sia chiaro: il Canale appartiene ai panamensi e continuerà ad essere così", ha aggiunto parlando ai media panamensi. "Il presidente, José Raúl Mulino, aveva già chiarito che la sovranità del nostro canale non è negoziabile", ha detto il ministro, precisando che si tratta di "una conquista irreversibile" e che "fino al 20 gennaio, il governo degli Stati Uniti sarà guidato da Joe Biden. A partire dal 20 gennaio avremo rapporti con il signor Trump e il suo governo e Panama ha tutta l'intenzione di cooperare e mantenere ottimi rapporti con diversi governi".

Parigi avverte: "Nessuno violi i confini dell'Ue"

Sulle frasi di Trump è intervenuto anche il ministro degli esteri francese Jean-Noël Barrot, "escludendo" che l'Unione europea consenta ad altri paesi "di violare i suoi confini sovrani". La Groenlandia, ha detto Barrot su France Inter - territorio autonomo della Danimarca, è "un territorio dell'Unione europea. E' escluso che l'Ue consenta ad altre nazioni, quali che siano, di violare i suoi confini sovrani".

TiscaliNews   
I più recenti
Drone russo colpisce un'auto nel Kursk occupato dagli ucraini
Drone russo colpisce un'auto nel Kursk occupato dagli ucraini
TikTok, Corte Suprema Usa conferma legge su divieto. Trump: Deciderò io
TikTok, Corte Suprema Usa conferma legge su divieto. Trump: Deciderò io
Maltempo, neve anche in Algeria (non lontano dal mare)
Maltempo, neve anche in Algeria (non lontano dal mare)
Libano, Guterres alla base Unifil: operazioni Israele devono cessare
Libano, Guterres alla base Unifil: operazioni Israele devono cessare
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...