Tiscali.it
SEGUICI

Madagascar: Unicef, 700 mila sfollati per ciclone Batsirai

di Ansa   
Madagascar: Unicef, 700 mila sfollati per ciclone Batsirai

(ANSA) - ROMA, 09 FEB - "Lo scorso fine settimana, il ciclone Batsirai ha fatto sfollare più di 70.000 persone in Madagascar, distruggendo centinaia di scuole e centri sanitari e danneggiando le strade": è l'allarme lanciato da Mohamed M. Fall, direttore regionale dell'Unicef per l'Africa occidentale e meridionale. "Questa è la seconda grande tempesta che colpisce il Paese in due settimane. Precedentemente, la tempesta tropicale Ana aveva già scatenato il caos in alcune parti del Madagascar, del Mozambico, dello Zimbabwe e del Malawi, mettendo di nuovo in luce la necessità di assistenza umanitaria immediata fin dall'inizio, anche nelle zone più remote dove l'accesso è difficile", ha aggiunto in un comunicato odierno.

"Sono stato in Malawi la settimana scorsa e ho visto in prima persona come la tempesta tropicale Ana ha sconvolto la vita di più di 870.000 persone, molte delle quali bambini. L'Unicef è sul campo a lavorare con il governo, le comunità e i partner per fornire assistenza salvavita in questi Paesi. Ma questo non è sufficiente. Ancora una volta troppo pochi impegni vengono tradotti in azioni significative per i bambini. La crisi climatica è una crisi dei diritti dei bambini", ha commentato il direttore regionale dell'Unicef, il quale auspica un maggiore investimento nella capacità di adattamento al clima e di resilienza, la riduzione delle emissioni di gas serra e un ascolto maggiore delle richieste di azione sul clima che arrivano dai giovani. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Sparatoria in un campus a Las Vegas, morto l'autore
Sparatoria in un campus a Las Vegas, morto l'autore
Usa, ci opporremo a qualsiasi zona cuscinetto dentro Gaza
Usa, ci opporremo a qualsiasi zona cuscinetto dentro Gaza
Natività con kefiah e macerie: il presepe in una chiesa di Betlemme
Natività con kefiah e macerie: il presepe in una chiesa di Betlemme

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...