Tiscali.it
SEGUICI

Madagascar: Batsirai tocca terra, ora più debole

di Ansa   
Madagascar: Batsirai tocca terra, ora più debole

(ANSA) - VATOMANDRY, 06 FEB - Il ciclone Batsirai, che ieri sera è arrivato sul Madagascar con venti fino ad una velocità massima di 165 km orari, si sta gradualmente indebolendo ma si prevedono comunque inondazioni nell'est del Paese a causa delle persistenti forti piogge. L'ufficio meteorologico nazionale teme "danni ingenti e diffusi" provocati dalla perturbazione, che aveva messo in allerta milioni persone e che ha costretto migliaia di residenti ad abbandonare le loro case.

"Batsirai si è indebolito", ha fatto sapere Meteo Madagascar, aggiungendo che la velocità media dei venti del ciclone si è quasi dimezzata a 80 km orari, mentre le raffiche più forti si sono ridotte a 110 km orari rispetto 235 km orari di ieri. Il ciclone, il secondo che colpisce la grande nazione insulare nell'Oceano Indiano in poche settimane, si sta spostando ora verso ovest ad una velocità di 19 km orari. Ma "in seguito alle forti piogge si temono ancora inondazioni localizzate o generalizzate", ha sottolineato Meteo Madagascar, aggiungendo che Batsirai dovrebbe raggiungere il Canale del Mozambico nelle prossime ore. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Gaza, Guterres: Serve un vero cessate-il-fuoco umanitario
Gaza, Guterres: Serve un vero cessate-il-fuoco umanitario
Gaza City, in coda per procurarsi dell'acqua potabile
Gaza City, in coda per procurarsi dell'acqua potabile
Accusata di omicidio, la presidente del Perù rinuncia a immunità
Accusata di omicidio, la presidente del Perù rinuncia a immunità
Ostaggio russo-israeliano rilasciato da Hamas riabbraccia la famiglia
Ostaggio russo-israeliano rilasciato da Hamas riabbraccia la famiglia

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...