Tiscali.it
SEGUICI

La Spagna fa la conta dei danni delle alluvioni, 3 morti e 3 dispersi

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Villamanta (Spagna), 5 set. (askanews) - Le piogge torrenziali che hanno colpito la Spagna hanno provocato ingenti danni. Almeno tre persone sono morte e altre tre sono disperse, moltissime case si sono allagate, l'acqua e il fango che si sono riversati sulle strade hanno danneggiato le infrastrutture e le automobili.La violenza delle precipitazioni dopo mesi di siccità e caldo ha provocato una situazione esplosiva. Ovunque si corre ai ripari per cercare di ripulire le strade e mettere in sicurezza le case.

I danni maggiori nella zona di Valencia e in quella di Madrid, dove fra domenica e lunedì ci sono state più di 1.200 chiamate di emergenza.Gli abitanti di Villamanta, un paese vicino a Madrid ancora senza acqua ed elettricità, sono costretti a rifornirsi da un'autocisterna."Ho 74 anni e non ho mai visto danni così grandi qui come quest'anno, bisogna avere pazienza e darsi da fare", dice Miguel Àngel Nunez, residente nella zona.Gli ambientalisti puntano il dito contro i cambiamenti climatici e la cattiva manutenzione del territorio, ma anche la popolazione di fronte alla violenza di questi fenomeni si unisce al grido di allarme."Sì, perché il cambiamento climatico sta stravolgendo tutto. I letti dei fiumi non vengono puliti, ad esempio questo fiume è stato molto trascurato. Poi si piange, ma il lavoro deve essere fatto giorno per giorno, non nel momento in cui accade il disastro", dice l'infermiera Pilar Celaya.

di Askanews   

I più recenti

Tajani: Hamas responsabile di quanto accade in Medioriente
Tajani: Hamas responsabile di quanto accade in Medioriente
Cisgiordania, soldati israeliani fermano ambulanze palestinesi a Jenin
Cisgiordania, soldati israeliani fermano ambulanze palestinesi a Jenin
Israele: Sbagliava chi pensava che non avremmo ripreso la guerra
Israele: Sbagliava chi pensava che non avremmo ripreso la guerra

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...