Londra, aeroporto Heathrow chiuso per incendio: stop a 1.300 voli. Indaga l'antiterrorismo
L’incendio è divampato in una sottostazione elettrica a Hayes, causando l’interruzione dell’alimentazione non solo all’aeroporto ma anche a numerose abitazioni e imprese locali.
L’aeroporto di Heathrow, il più trafficato d’Europa, resterà chiuso per 24 ore in seguito a un grave incendio scoppiato in una sottostazione elettrica nella zona di Hayes, nel distretto di Hillingdon. L'incendio ha provocato una massiccia interruzione di corrente, causando la cancellazione di 1.350 voli e forti disagi a migliaia di passeggeri.
Indaga il comando anti-terrorismo di Londra
Secondo un portavoce della Metropolitan Police, l'inchiesta sull'origine dell'incendio è stata affidata al comando anti-terrorismo, anche se al momento non ci sono indizi di matrice criminale. La decisione, ha spiegato il portavoce, è “una prassi” in casi che riguardano infrastrutture critiche nazionali, come gli aeroporti, e consente di impiegare risorse e competenze specialistiche per accelerare l'indagine e minimizzare le interruzioni.
Heathrow chiuso fino alla mezzanotte del 21 marzo
Il gestore aeroportuale ha comunicato attraverso il proprio sito ufficiale che l’aeroporto Heathrow resterà chiuso fino alle 23:59 del 21 marzo. “Stiamo subendo una significativa interruzione di corrente”, si legge nella nota. Le autorità sconsigliano ai passeggeri di recarsi in aeroporto fino alla riapertura ufficiale.
Voli dirottati su Gatwick e Stansted
Nel frattempo, l’aeroporto di Gatwick, il secondo del Regno Unito, ha iniziato ad accettare voli dirottati da Heathrow. Anche Ryanair ha annunciato otto voli speciali tra Dublino e l’aeroporto di Londra Stansted, quattro venerdì e quattro sabato, per assistere i viaggiatori colpiti dalla chiusura dello scalo londinese. Anche British Airways, compagnia di bandiera britannica con base a Heathrow, ha invitato i passeggeri a non recarsi in aeroporto e ha assicurato che sta lavorando per fornire soluzioni alternative di viaggio entro le prossime 24 ore.
A metà giornata, FlightRadar aveva conteggiato circa una sessantina di voli deviati dalla rotta originaria dopo il decollo: in parte verso qualcuno degli altri 5 aeroporti internazionali di Londra (a cominciare da Gatwick, secondo scalo dopo Heathrow nell'area metropolitana della capitale britannica), ma per lo più verso Amsterdam, Manchester, Glasgow, Francoforte, Shannon (in Irlanda), Parigi, Madrid e persino (per alcuni aerei già partiti da oltre oceano) con rientri su Washington o su New York
L’incendio a una sottostazione elettrica a Hayes
L’incendio è divampato in una sottostazione elettrica a Hayes, causando l’interruzione dell’alimentazione non solo all’aeroporto ma anche a numerose abitazioni e imprese locali. Sul posto sono intervenute 10 autopompe e 70 vigili del fuoco. Circa 150 persone sono state evacuate, mentre altre 29 sono state tratte in salvo dalle proprietà vicine. L’incendio, ora sotto controllo, ha generato una densa colonna di fumo, spingendo le autorità a consigliare ai residenti di tenere porte e finestre chiuse.
Fiumicino: cancellati 10 voli da e per Londra Heathrow
Anche in Italia si registrano conseguenze: all’aeroporto di Fiumicino, secondo fonti aeroportuali, cinque voli in partenza per Heathrow e cinque voli in arrivo sono stati cancellati. I passeggeri vengono informati attraverso monitor, sito web e chatbot della compagnia e di Aeroporti di Roma.