Khashoggi, Francia e Olanda e Gb disertano la "Davos del Deserto"

Roma, 18 ott. (askanews) - Più di due settimane dopo il presunto omicidio del giornalista dissidente saudita Khamal Khashoggi scomparso lo scorso 2 ottobre dopo essere entrato nel consolato del suo Paese a Istanbul, l'elenco dei disertori ad una importante conferenza su investimenti a Riad si allunga. Dopo la rinuncia di molti big all'evento ormai noto come "Il Davos del deserto", oggi è stata la volta di tre ministri europei: il ministro della Finanza olandese Wopke Hoekstra, il suo collega francese dell'Ecomomia francese Bruno Le Maire e il ministro del Lavoro britannico Liam Fox che hanno tutti annunciato il proprio ritiro dalla Conferenza organizzata, tra il 23 e 24 ottobre, dalla Future Investment Initiative.
L'Olanda ha anche annunciato che cancellerà una visita programmata per le missioni commerciali in Arabia Saudita a dicembre."La scomparsa di #Khashoggi è una questione molto seria, l'Arabia Saudita non è ancora stata in grado di fornire alcun chiarimento", ha detto il ministro degli Esteri olandese Stef Blok, annunciando la decisione su Twitter. "Questo è il motivo per cui abbiamo deciso che @WBHoekstra non si recherà oggi a Riad, l'Olanda è sinonimo di libertà di stampa, in tutto il mondo".Blok, in una lettera al parlamento olandese, ha poi aggiunto che la decisione è stata presa dopo colloqui diretti con Le Maire. I Paesi Bassi ora "in discussioni ravvicinate con l'UE e altri partner che condividono le stesse idee guardano ai modi in cui le preoccupazioni internazionali su Khashoggi potrebbero essere affrontate", ha aggiunto Blok.Poco prima il ministro dell'economia francese Bruno Le Maire aveva annunciato che stava annullando la sua partecipazione al summit a causa della scomparsa di Khashoggi. "Non andrò a Riad la prossima settimana", ha detto Le Mayor, aggiungendo che le condizioni "non sono soddisfacenti oggi" per andare a questo forum di investitori. "Ho chiamato ieri la mia controparte" saudita "per avvertirlo che non parteciperò a questo forum, penso che possa capire perfettamente che nelle attuali circostanze, il ministro dell'Economia francese non vada a Riad", ha spiegato.Nei giorni scorsi una serie di responsabili politici e capi di importanti aziende occidentali hanno annunciato il loro ritiro dalla conferenza a dispetto del rischio di perdere lucrosi affari con il regno.(Con fonte afp).