Tiscali.it
SEGUICI

Mille coccodrilli indiani in viaggio per duemila chilometri: i motivi dietro il trasferimento

Gli animali saranno portati in un nuovo zoo a causa della sovrappopolazione

di Tiscali News   
Mille coccodrilli indiani in viaggio per duemila chilometri: i motivi dietro il trasferimento

Un migliaio di coccodrilli indiani stanno per essere trasferiti dal centro di protezione di Chennai, in Tamil Nadu, a duemila chilometri di distanza in uno zoo del Gujarat, di proprietà del milionario Mukesh Ambani. I responsabili del santuario fanno sapere che il trasferimento è necessario perché la sovrappopolazione sta causando continui conflitti tra i rettili e costringe i veterinari a distruggere ogni anno centinaia di uova.

Nikhil Whitaker, direttore del santuario, informa che non è la prima volta che gruppi di rettili vengono trasferiti; l'operazione di quest'anno, tuttavia, ha dimensioni inedite. I coccodrilli viaggeranno nelle prossime settimane in scatole di legno realizzate appositamente per il viaggio, e verranno tenuti ad una temperatura fissa.

"Nel nuovo zoo di Jamnagar, realizzato tre anni fa su un'area di 425 acri", ha detto ancora Whitaker, "i nostri coccodrilli si ambienteranno benissimo". Nei primi vent'anni, il centro di Chennai, creato nel 1974 con appena quaranta animali, liberava gli esemplari in esubero nei loro habitat naturali, ma dal 1994 questa pratica è stata vietata dal governo. La popolazione dei rettili aumenta in maniera esponenziale perché non esiste alcun metodo contraccettivo per la specie e il tentativo di tenere separati gli esemplari maschi dalle femmine crea notevoli problemi di conflittualità nel gruppo dei maschi. 

di Tiscali News   

I più recenti

Allarme a Tel Aviv per i razzi da Gaza
Allarme a Tel Aviv per i razzi da Gaza
Usa: tenta di incendiare la casa natale di Mlk, arrestata donna
Usa: tenta di incendiare la casa natale di Mlk, arrestata donna
Israele, Usa all'Onu: non sosteniamo il cessate il fuoco immediato
Israele, Usa all'Onu: non sosteniamo il cessate il fuoco immediato
Si alza il fumo dopo gli attacchi a Gaza
Si alza il fumo dopo gli attacchi a Gaza

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...