Tiscali.it
SEGUICI

Il vicepresidente Usa Vance a Parigi: "IA va difesa dalle ideologie"

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Parigi, 11 feb. (askanews) - Dal summit di Parigi sull'IA, il vicepresidente americano Vance ha messo in guardia dall'uso di tecnologie come l'intelligenza artificiale controllate dai "regimi"."Siamo convinti che l'IA debba rimanere libera da pregiudizi ideologici e che l'IA americana non sarà cooptata come strumento di censura autoritaria".Un avvertimento che arriva dopo il terremoto nel settore provocato da DeepSeek, startup cinese che con costi molto contenuti e con tecnologie meno avanzate ha sviluppato un chatbot dalle prestazioni in parte perfino superiori a quelli delle big del mercato americano.

"Vorrei anche ricordare ai nostri amici internazionali qui presenti che collaborare con questi regimi non paga mai a lungo termine - ha sottolineato - dalle telecamere a circuito chiuso alle apparecchiature 5G, conosciamo tutti la tecnologia a basso costo presente sul mercato che è stata pesantemente sovvenzionata da regimi autoritari".Una spinta, dunque, per i governi ad investire sempre più per sviluppare in autonomia le proprie tecnologie, cosa a cui punta l'Europa. Dallo stesso palco di Vance, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato lo stanziamento di ulteriori 50 miliardi di euro nell'iniziativa "InvestAI", oltre ai 150 già impegnati dalla European AI Champions initiative, un ombrello di grandi imprese europee."Puntiamo a mobilitare un totale di 200 miliardi di euro per gli investimenti nell'IA in Europa. Ci concentreremo sulle applicazioni industriali e 'mission-critical'", ha spiegato, "sarà il più grande partenariato pubblico-privato al mondo per lo sviluppo di un'IA affidabile".

di Askanews   
I più recenti
Hamas, 14 membri di una famiglia uccisi in un raid a Gaza
Hamas, 14 membri di una famiglia uccisi in un raid a Gaza
Yemen, incendi e distruzione a Sanaa dopo i raid Usa
Yemen, incendi e distruzione a Sanaa dopo i raid Usa
Meloni: Polemiche su Manifesto Ventotene? L'ho solo letto. È un testo di 80 anni fa
Meloni: Polemiche su Manifesto Ventotene? L'ho solo letto. È un testo di 80 anni fa
'Lettera Trump a Iran concede due mesi per l'accordo nucleare'
'Lettera Trump a Iran concede due mesi per l'accordo nucleare'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...