Tiscali.it
SEGUICI

Il piano Ue contro il Greenwashing: "Basta etichette fasulle"

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Bruxelles, 22 mar. (askanews) - Etichette ecologiche dubbie, pubblicità eco-friendly fasulle e dati sull'impatto ambientale fantasiosi: la Commissione europea presenta un piano per eliminare le pratiche di "Greenwashing" dalle etichette e dalle pubblicità delle aziende, con delle sanzioni dissuasive per chi fa dichiarazioni infondate.Il commissario all'Ambiente Ue, il verde lituano Virginijus Sinkevicius:"Oggi, stiamo agendo su delle etichette e delle dichiarazioni non affidabili.

Agiamo per rafforzare il mercato europeo dei prodotti sostenibili e con nuove regole che aiuteranno le aziende e i consumatori a compiere una transizione verde"."Vogliamo, prima di tutto, che i consumatori ottengano un'informazione affidabile, che sia coerente e verificabile. Vogliamo delle etichette ecologiche che siano più trasparenti e ovviamente più facili da comprendere. E per le aziende, vogliamo una sicurezza giuridica e delle regole del gioco eque sul mercato interno e ciò stimolerà la competitività degli operatori economici che si sforzano di aumentare la sostenibilità ambientale dei loro prodotti e delle loro diverse attività"."Più della metà delle dichiarazioni che vediamo sul mercato europeo sono deboli, ingannevoli o basate sul nulla. E questo danneggia la fiducia e penalizza le aziende, le aziende che prendono davvero misure e fanno sforzi reali verso una maggiore sostenibilità. Esistono inoltre troppe etichette ecologiche diverse, il che genera confusione".

di Askanews   
I più recenti
Glucksmann agli Usa, 'restituiteci la statua della Libertà'
Glucksmann agli Usa, 'restituiteci la statua della Libertà'
Cisgiordania occupata, i coloni israeliani celebrano il Purim a Hebron
Cisgiordania occupata, i coloni israeliani celebrano il Purim a Hebron
Gli Houthi rispondono: attaccata portaerei Usa nel Mar Rosso
Gli Houthi rispondono: attaccata portaerei Usa nel Mar Rosso
Romania, arriva il primo sì al candidato dell'ultradestra Simion
Romania, arriva il primo sì al candidato dell'ultradestra Simion
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...