Tiscali.it
SEGUICI

Groenlandia, l'opposizione indipendentista in testa nelle elezioni. E gli Usa stanno a guardare

di TiscaliNews   
Groenlandia, l'opposizione indipendentista in testa nelle elezioni. E gli Usa stanno a guardare

A sorpresa, il partito indipendentista di centrodestra Demokraatit è in testa alle elezioni parlamentari in Groenlandia con il 29,9% dei voti, secondo i dati ufficiali della commissione elettorale centrale dell'isola danese mentre seconda si piazza l'altra forza di opposizione, il partito Narelak, il più favorevole a un immediato 'divorzio' dalla Danimarca. Netta sembra la sconfitta del governo uscente del premier Egede.Secondo i dati del seggio elettorale, con 28.600 dei 40.300 voti scrutinati, il partito di opposizione Demokraatit è in testa con il 29,9% dei voti, con un guadagno di circa 20 punti rispetto alla precedente tornata elettorale. Uno scenario su cui è vigile l'occhio di Washington

Gli ambientalisti moderati faticano

Il partito al potere Inuit Ataqatigiit, guidato dal primo ministro Múte Bourup Egede, ha ottenuto il 21,4% dei voti. Nelle precedenti elezioni del 2021, la sua formazione aveva vinto 12 dei 31 seggi del Parlamento groenlandese, il che le aveva consentito di formare un governo con il partito Siumut.L'altra forza di opposizione partito Narelak è la seconda forza politica con il 24,5% dei voti.

I possibili scenari verso gli Usa di Trump

Martedì i groenlandesi si sono recati alle urne per eleggere i membri del parlamento che formeranno la nuova legislatura. Il Parlamento rinnovato potrebbe proporre di indire un referendum sull'indipendenza della Groenlandia, che resta sotto il dominio danese.La Groenlandia è stata una colonia della Danimarca fino al 1953 e, sebbene faccia ancora parte del regno danese, nel 2009 le è stata concessa l'autonomia con possibilità di autogoverno e politica interna indipendente. La Danimarca è membro dell'Unione Europea dal 1973 e membro della NATO dal 1949. Gli Usa sono molto interessati a questo esito elettorale, dato che una parte delle formazioni politiche indipendentiste e secessioniste hanno già detto di essere aperte a una collaborazione con Washington

di TiscaliNews   
I più recenti
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...