Tiscali.it
SEGUICI

Giorno memoria: cerimonia a Auschwitz senza i russi, prima volta

di Ansa   
Giorno memoria: cerimonia a Auschwitz senza i russi, prima volta

(ANSA) - ROMA, 27 GEN - "Ancora una volta persone innocenti vengono uccise in massa in Europa. La Russia, incapace di conquistare l'Ucraina, ha deciso di distruggerla. Lo vediamo ogni giorno, anche mentre siamo qui. E quindi è difficile stare qui oggi". Nel 78esimo anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau da parte dell'Armata Rossa, il direttore del memoriale del lager nazista, Piotr Mateusz Andrzej Cywinski, ha ricordato gli orrori della guerra di ieri e di oggi in una cerimonia alla quale, per la prima volta, non sono stati invitati i rappresentanti russi.

Un gruppo di sopravvissuti, al collo i fazzoletti a righe a ricordare le divise degli internati, hanno ascoltato Cywinsky che non ha usato giri di parole: "I distretti di Wola, Zamojszczyzna, Oradour, Lidice ora portano nomi diversi: Bucha, Irpin, Hostomel, Mariupol e Donietsk. Simile megalomania malata, simile brama di potere. E miti quasi identici dell'eccezionalità, della grandezza, del primato... ma scritti in russo". (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Cop28, la bozza d'accordo delude le aspettative. Emirati: ancora molto da fare
Cop28, la bozza d'accordo delude le aspettative. Emirati: ancora molto da fare
Cop28, l'Italia presenta la propria offerta formativa sui cambiamenti climatici
Cop28, l'Italia presenta la propria offerta formativa sui cambiamenti climatici
India, Corte Suprema conferma revoca dell'autonomia del Kashmir
India, Corte Suprema conferma revoca dell'autonomia del Kashmir
Sciopero generale in solidarieta' con Gaza, negozi chiusi a Gerusalemme
Sciopero generale in solidarieta' con Gaza, negozi chiusi a Gerusalemme

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...