Tiscali.it
SEGUICI

Francia, Le Monde: scelta del premier sta diventando una telenovela

di Askanews   
Francia, Le Monde: scelta del premier sta diventando una telenovela

Roma, 4 set. (askanews) - Dopo infiniti giri di consultazioni (12 giorni), il presidente Macron non ha ancora scelto a chi dare l'incarico di nuovo primo ministro dopo aver accettato ormai già da 50 giorni le dimissioni di Attal. E Le Monde ironizza: la scelta del premier è diventata una 'telenovela', anzi peggio, è puro "vaudeville"."La telenovela si trasforma in vaudeville - scrive Le Monde - L'impasse di Matignon, legata alla malafede e ai calcoli tattici dei partiti, è anche quella del presidente della Repubblica, di un metodo e di una governance verticale che hanno già mostrato i suoi limiti"."Due mesi dopo il secondo turno delle elezioni legislative, segnato dalla più alta partecipazione degli ultimi trent'anni, Emmanuel Macron non riesce ancora a imparare la lezione elettorale e le sue infinite consultazioni si trasformano in vaudeville.

Sullo sfondo di incroci nel cortile dell'Eliseo, disinformazione e ombre processuali, i voti di tutti salgono e scendono, in un angosciante movimento a pendolo"."Un giorno - prosegue il quotidiano - è stato il turno dell'ex primo ministro di François Hollande, Bernard Cazeneuve, un altro giorno, è il presidente (Les Républicains, LR) dell'Hauts-de-France, Xavier Bertrand, a sembrare favorito... Tra i due, spunta il nome di un completo sconosciuto per i francesi: il presidente del Consiglio economico, sociale e ambientale, Thierry Beaudet. Ma in tutti e tre i casi, niente di fatto, e siamo sempre al punto di partenza!".Meno tranchant, ma non meno caustico, Le Figaro. "Solo le religioni non sono state consultate! », dice una fonte mentre il quotidiano definisce "una litania infinita" la serie di consultazioni all'Eliseo."Dateci un qualsiasi primo ministro ma portateci fuori di qui!" scherza ma solo a metà un ministro dimissionario. Questo mercoledì sono trascorsi cinquanta giorni da quando il capo dello Stato ha accettato le dimissioni di Gabriel Attal e del suo governo, sottolinea il quotidiano. E da dodici giorni sono iniziate le consultazioni con i diversi schieramenti politici per cercare di trovare un primo ministro. Nessuna soluzione per il momento, conclude il quotidiano.

di Askanews   
I più recenti
Il cellulare della moglie di Hackman sposta la data del decesso
Il cellulare della moglie di Hackman sposta la data del decesso
Siria, 'Israele vuole minare stabilità con nuovi attacchi'
Siria, 'Israele vuole minare stabilità con nuovi attacchi'
Meloni: invio truppe europee in Ucraina non è all'ordine del giorno
Meloni: invio truppe europee in Ucraina non è all'ordine del giorno
Gli sfollati fuggono da Rafah dopo i sanguinosi raid israeliani
Gli sfollati fuggono da Rafah dopo i sanguinosi raid israeliani
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...