Tiscali.it
SEGUICI

Filippine, Bono Vox contro Duterte a difesa dei diritti umani

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 10 dic. (askanews) - Non ci possono essere compromessi quando si tratta di diritti umani. Questo il messaggio lanciato dal frontman degli U2 Bono Vox in occasione del primo concerto del rocker a Manila nelle Filippine.Un messaggio diretto al presidente Rodrigo Duterte che da quando è salito al potere nel 2016 ha messo in atto una guerra alla droga che ha portato all'uccisione di migliaia di persone da parte delle forze di polizia, promettendo di proteggere gli agenti.

Uccisioni su cui sono state aperte indagini preliminari da parte della Corte penale internazionale. Bono, da tempo membro di Amnesty International, ha criticato duramente la guerra alla droga del presidente e ha affermato di non volerlo incontrare. "Il presidente Duterte è molto popolare e non ha bisogno di avere anche me dalla sua parte" ha detto in conferenza stampa prima del concerto degli U2. "Voglio solo dire: non si possono compromettere i diritti umani, questo è il mio messaggio al presidente".Prima di lui anche il cantante James Taylor aveva protestato contro Duterte cancellando il concerto a Manila nel 2016 contro le uccisioni definite "fuori legge" nel Paese. La guerra alla droga finora ha ucciso oltre 5.500 presunti spacciatori e consumatori che hanno reagito durante gli arresti ma secondo molti il bilancio sarebbe anche superiore di quattro volte. .

di Askanews   

I più recenti

Thailandia, bus a 2 piani contro un albero: 14 morti e 32 feriti
Thailandia, bus a 2 piani contro un albero: 14 morti e 32 feriti
Gaza: raid aerei su Jabalia, Israele avanza a Khan Yunis
Gaza: raid aerei su Jabalia, Israele avanza a Khan Yunis
Tajani: Usa insieme a Europa stella polare politica estera Italia
Tajani: Usa insieme a Europa stella polare politica estera Italia
M.O., Borrell su Gaza: un orrore non giustifica un altro orrore
M.O., Borrell su Gaza: un orrore non giustifica un altro orrore

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...