Tiscali.it
SEGUICI

Fao, gli studenti del Change the World Rome per un futuro migliore

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 10 feb. (askanews) - Oltre mille studenti da ogni angolo del pianeta. Nel cuore di Roma, presso la sede della FAO e il Cinema Moderno, si è tenuto il Change the World Rome 2025, un evento che ha visto la partecipazione di giovani delegati - dai 15 ai 25 anni - impegnati nella simulazione dei lavori delle Nazioni Unite. Ma soprattuto partecipi di quella grande emozione che è la diplomazia. Tre giorni di lavori, sette commissioni simulate, un laboratorio formativo straordinario su tematiche globali cruciali, per affinare competenze diplomatiche, di leadership e di negoziazione.

Come ci spiega Claudio Corbino, presidente dell'Associazione Diplomatici, CEO e founder della Change The World Academy: "Noi cerchiamo di raccontare ai ragazzi da che parte va il mondo ed è un mondo che a volte sembra andare in direzioni complicate. Quello che a noi preme comunque sottolineare è che nonostante i tanti limiti della politica e anche della diplomazia e anche delle istituzioni multilaterali, senza di esse è impossibile pensare di poter costruire una pace", dice. Organizzato dall'Associazione Diplomatici e dalla Change The World Academy, il progetto alla FAO ha offerto un'esperienza unica per approfondire le sfide legate alla sicurezza alimentare, alla nutrizione e alla sostenibilità ambientale, in linea con gli obiettivi dell'agenda 2030. A fronte di un panorama mondiale sempre più complesso."Quando la politica tace e parlano le armi e laddove la diplomazia muore, prima o poi incontriamo di fronte a noi i soldati. E quindi questo è quello che vorremmo i ragazzi portassero dentro al loro cuore, da questa esperienza, oltre che naturalmente la migliore strada per il proprio futuro professionale e soprattutto per diventare migliori cittadini di un mondo migliore", afferma.Prossima tappa al Palazzo di Vetro di New York dal 20 al 23 marzo per una simulazione dei lavori delle Nazioni Unite.

di Askanews   
I più recenti
L'aeroporto di Heathrow chiuso per l'incendio di una centralina
L'aeroporto di Heathrow chiuso per l'incendio di una centralina
Sergey Shoigu è a Pyongyang, incontrerà Kim Jong-un
Sergey Shoigu è a Pyongyang, incontrerà Kim Jong-un
'Musk alPentagono per piani di guerra segreti contro la Cina'
'Musk alPentagono per piani di guerra segreti contro la Cina'
Governo israeliano licenzia il capo dello Shin Bet
Governo israeliano licenzia il capo dello Shin Bet
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...