Tiscali.it
SEGUICI

Caso Emile Soleil, svolta nel giallo del bimbo scomparso in montagna: arrestati i nonni e gli zii

In un primo momento, la Procura aveva lasciato aperte diverse piste, parlando di “caduta accidentale, omicidio colposo o omicidio”. Tuttavia, l’inchiesta ha progressivamente orientato l’attenzione verso la possibilità di un atto volontario

TiscaliNews   

Dopo mesi di silenzio e mistero, arriva una svolta decisiva nella tragica vicenda di Emile Soleil, il bimbo francese scomparso l’8 luglio 2023 e ritrovato cadavere a fine marzo 2024. Secondo quanto riportano i principali media francesi, sono state arrestate quattro persone, tra cui i nonni paterni del piccolo, Philippe Vedovini e la moglie, ora accusati di omicidio volontario e occultamento di cadavere.

Arrestati anche due figli dei nonni

Oltre ai nonni, la Procura ha disposto il fermo per altre due persone: due figli maggiorenni della coppia, presumibilmente zii del bambino. Le loro identità non sono state ancora rese note ufficialmente, ma secondo fonti investigative, gli inquirenti si starebbero concentrando sulla cerchia familiare ristretta.

“Questi arresti rientrano in una fase di verifica e comparazione degli elementi raccolti nelle indagini”, ha spiegato la Procura in una nota ufficiale. Intanto, è in corso una perquisizione nell’abitazione dei nonni a La Bouilladisse, nel dipartimento delle Bocche del Rodano.

Dalla scomparsa al tragico ritrovamento

Il piccolo Emile Soleil era in vacanza nella casa estiva dei nonni a Haut-Vernet, nel cuore delle Alpi dell’Alta Provenza, quando è scomparso. Due vicini dissero di averlo visto camminare da solo su una strada di montagna, a circa 1.200 metri di altitudine. I genitori del bambino erano assenti il giorno della sparizione.

Dopo nove mesi di intense ricerche e senza alcun esito, il 30 marzo 2024 una escursionista ha ritrovato i resti del piccolo, tra cui il cranio e alcuni denti, a circa due chilometri dalla casa dei nonni. La scoperta ha riacceso l’attenzione dell’opinione pubblica e degli inquirenti sul caso.

Ipotesi iniziali: dalla caduta accidentale all’omicidio

In un primo momento, la Procura aveva lasciato aperte diverse piste, parlando di “caduta accidentale, omicidio colposo o omicidio”. Tuttavia, l’inchiesta ha progressivamente orientato l’attenzione verso la possibilità di un atto volontario maturato in ambito familiare. Alcuni media avevano in passato ipotizzato un possibile coinvolgimento del nonno, già interrogato negli anni ’90 per presunti episodi di violenza e abusi sessuali in un istituto privato. Anche se in quella fase si trattava solo di una delle tante ipotesi al vaglio.

Indagini forensi in corso in tutta la Francia

“Gli inquirenti stanno conducendo operazioni forensi in diverse località del Paese”, ha dichiarato il procuratore Jean-Luc Blanchon in un comunicato diffuso all’agenzia Afp. “Una nuova comunicazione ufficiale sarà fornita al termine delle attività in corso”, ha aggiunto. Nel frattempo, l’avvocata dei nonni, Isabelle Colombani, ha confermato la custodia cautelare dei suoi assistiti, dichiarando però di non voler rilasciare ulteriori commenti: “L’ho appena saputo”, ha dichiarato all’Afp.

Un'intera famiglia sotto la lente

Secondo fonti vicine alle indagini, diversi altri bambini della famiglia saranno ascoltati nei prossimi giorni in audizione volontaria. Un’ulteriore conferma che l’inchiesta sta scavando a fondo nei legami e nei silenzi della cerchia familiare del piccolo Emile.

TiscaliNews   
I più recenti
Il vicepresidente Usa J.D. Vance incontra Papa Francesco in Vaticano
Il vicepresidente Usa J.D. Vance incontra Papa Francesco in Vaticano
A Gerusalemme la messa di Pasqua nella Chiesa del Santo Sepolcro
A Gerusalemme la messa di Pasqua nella Chiesa del Santo Sepolcro
Papa Francesco alla Loggia delle benedizioni per l'Urbi et Orbi
Papa Francesco alla Loggia delle benedizioni per l'Urbi et Orbi
Expo Osaka, Serafine fa ballare il Padiglione Italia
Expo Osaka, Serafine fa ballare il Padiglione Italia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...