Elicottero cade nell'Hudson. Morti un alto dirigente spagnolo con la sua famiglia e il pilota. Il momento dello schianto. Video
Testimoni oculari hanno riferito che l'elicottero ha perso rapidamente quota e si è capovolto prima di immergersi nel fiume. Alcuni hanno ipotizzato che una pala del rotore si sia staccata, contribuendo all'incidente
Tragedia aerea a Manhattan, dove sei persone sono morte nella caduta di un elicottero che stava sorvolando il fiume Hudson.
Le vittime: un alto dirigente e la sua famiglia
A bordo del velivolo caduto a New York c'erano Agustín Escobar, amministratore delegato di Siemens Spagna, la moglie Merce Camprubi Montal e i loro tre figli di quattro, cinque e 11 anni: lo ripotano i media internazionali, che citano fonti della polizia. Nell'incidente è morto anche il pilota 36enne dell'elicottero Bell 206 della società New York Helicopters, che non è stato ancora identificato. Escobar era stato nominato a capo della divisione Siemens per la Spagna e l'Europa sudoccidentale nel 2022, secondo un comunicato stampa del gruppo. La famiglia era arrivata a New York da Barcellona, hanno riferito due funzionari spagnoli a ABC News.
I soccorsi
Le squadre di emergenza, tra cui il Dipartimento di Polizia di New York, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco di New York, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Hoboken e la Guardia Costiera degli Stati Uniti, sono intervenute rapidamente sul luogo dell'incidente. La Guardia Costiera ha istituito una zona di sicurezza e interrotto il traffico nell'area. Le autorità non hanno ancora confermato il numero esatto di vittime o le condizioni dei passeggeri. L'elicottero rimane sommerso, e ulteriori dettagli sull'incidente sono ancora in fase di emergenza. La Federal Aviation Administration e il National Transportation Safety Board guideranno l'indagine per determinare le cause dell'incidente. Le autorità hanno avvertito i residenti di aspettarsi ritardi nel traffico vicino al sito dell'incidente.
Cieli affollati su New York: torna il dibattito sulla sicurezza
Questo drammatico evento riaccende il dibattito sulla sicurezza dei voli nei cieli di New York, da tempo congestionati da un traffico aereo intenso e misto: voli turistici, spostamenti di dirigenti, elicotteri privati e commerciali. Manhattan è infatti dotata di diversi eliporti strategici molto utilizzati.
Precedenti gravi: dal 2018 al “miracolo sull’Hudson”
Non è il primo incidente aereo legato agli elicotteri nella Grande Mela: nel 2018: cinque persone morirono a bordo di un elicottero privato precipitato nell’East River. Nel 2009: una collisione tra un elicottero turistico e un Piper provocò nove morti, tra cui cinque turisti italiani. Sempre nel 2009 - Il miracolo sull’Hudson: un Airbus A320 riuscì ad ammarare nel fiume dopo l’impatto con uno stormo di uccelli, salvando 155 persone grazie alla prontezza dei piloti.
Sfiorata un'altra tragedia a Washington: collisione in pista
Sempre in queste ore, si è sfiorato un altro disastro all’aeroporto Ronald Reagan di Washington, dove un aereo dell’American Airlines – con a bordo almeno tre membri del Congresso e due ostaggi liberati da Gaza, Keith e Aviva Siegel – è stato urtato durante il rullaggio dalla punta dell’ala di un altro velivolo della stessa compagnia. Fortunatamente non ci sono stati feriti, solo danni contenuti.