Tiscali.it
SEGUICI

Elezioni Turchia, frena l'Akp. Erdogan incassa la batosta ma dice "no alle presidenziali anticipate"

Il leader dell'opposizione: “Il cambiamento è storico". Il consigliere capo del leader turco: "Il suo mandato durerà fino al 2028"

TiscaliNews   

L'amministrazione presidenziale turca ha respinto gli appelli per elezioni presidenziali anticipate, dopo la sconfitta del partito del presidente Recep Tayyip Erdogan, Akp, alle amministrative di ieri. "Il mandato di Erdogan durerà fino al 2028", sua scadenza naturale, ha scritto su X il consigliere capo presidenziale Mehmet Ucum. Secondo i dati preliminari, nelle amministrative di ieri, per la prima volta in 20 anni il Partito popolare repubblicano (Chp), all'opposizione, ha superato il Partito Giustizia e Sviluppo (Akp), al potere. Gli esperti hanno citato la difficile situazione economica del Paese come motivo del fallimento dell'Akp; secondo le loro previsioni, l'opposizione potrebbe richiedere elezioni presidenziali anticipate. "Pensare che ci sarà un impatto delle elezioni locali su quelle generali non è altro che vuota immaginazione", ha scritto Ucum. "Potrebbero esserci persone che hanno questi sogni, ma il sistema rifiuta tali appelli", ha avvertito il consigliere presidenziale, "penso che coloro che fanno calcoli per le elezioni generali in base ai voti ottenuti dai partiti nei consigli locali non dovrebbero perdere tempo". "La Turchia attuerà politiche di riforma in tutti i settori durante i prossimi quattro anni senza elezioni fino al 2028. Il presidente Erdogan guiderà la Turchia verso nuove fasi con la sua leadership nazionale, nella prospettiva di una Turchia forte e indipendente. Nessuno deve avere dubbi", ha concluso Ucum.

Il leader dell'opposizione: “Cambiamento storico"

"Oggi i nostri elettori hanno preso una decisione molto importante, hanno deciso di stabilire una nuova politica in Turchia". Lo ha affermato Ozgur Ozel, il Segretario del maggior partito di opposizione Chp, i cui sindaci a Istanbul e Ankara, hanno mantenuto il controllo in entrambe le città alle elezioni amministrative battendo i candidati sostenuti dal presidente turco Recep Tayyip Erdogan. "Il Chp ha ottenuto un risultato storico e ha deciso come governare il nostro Paese e i nostri comuni", ha aggiunto Ozel, in un discorso trasmesso in tv. "Abbiamo vinto" afferma Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul che, con oltre l'85% delle schede scrutinate, ha ottenuto più del 50% dei consensi, venendo riconfermato come primo cittadino e battendo quindi Murat Kurum, il candidato sostenuto dal presidente turco Recep Tayyip Erdogan, fermo al 40%. "La popolazione di Istanbul ci ha dato l'autorità", ha detto Imamoglu dichiarando la vittoria, durante un discorso presso la sede del maggior partito di opposizione Chp a Istanbul. "Avete aperto la porta per il futuro", ha detto Imamoglu, ringraziando gli elettori e criticando "il sistema autoritario" di Recep Tayyip Erdogan.

TiscaliNews   
I più recenti
L'Iran condanna gli attacchi Usa-Gb nello Yemen
L'Iran condanna gli attacchi Usa-Gb nello Yemen
Serbia, tra 275.000 e 325.000 manifestanti oggi a Belgrado
Serbia, tra 275.000 e 325.000 manifestanti oggi a Belgrado
Incendio in discoteca in Macedonia del Nord, 50 morti
Incendio in discoteca in Macedonia del Nord, 50 morti
Gli Usa attaccano gli Houthi, raffica di raid su Sanaa
Gli Usa attaccano gli Houthi, raffica di raid su Sanaa
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...