Tiscali.it
SEGUICI

Atterrate le sei turiste spaziali di Blue Origin. Bezos ha aperto li portello della capsula. Lo storico volo spaziale tutto al femminile

Dopo aver fluttuato e gioito per una manciata di minuti nello spazio, sono rientrate a terra. La navetta New Shepard è atterrata come da programma nel deserto texano con i suoi tre paracaduti dispiegati

TiscaliNews   

Dopo un volo suborbitale durato appena dieci minuti, la navetta New Shepard di Blue Origin è tornata a terra nel deserto del Texas, completando con successo la missione NS-31. Si è trattato di un volo breve ma storico: a bordo, per la prima volta dopo oltre 60 anni, un equipaggio interamente femminile. Le sei passeggere hanno vissuto alcuni minuti in assenza di peso, superando la linea di Kármán, che segna il confine tra atmosfera e spazio, prima di rientrare dolcemente grazie all’apertura dei tre paracaduti.

A dare il benvenuto al rientro è stato Jeff Bezos, fondatore di Blue Origin, che ha aperto personalmente il portello della capsula. La prima ad uscire è stata Lauren Sánchez, che ha abbracciato il compagno e, visibilmente emozionata, ha dichiarato: “La Terra sembrava calma e viva: siamo più connessi di quanto pensiamo”. Poi ha scherzato: “Jeff, se non volevi sposarmi non era necessario mandarmi nello spazio!”.

Emozioni e simboli dal cuore dello spazio

A seguire è uscita la pop star Katy Perry, che durante il volo ha intonato What a Wonderful World di Louis Armstrong. Sulla scaletta della navetta, ha alzato al cielo una margherita, per poi chinarsi a baciare la terra. “Ho scelto la margherita perché cresce ovunque e ricorda la bellezza della Terra. È anche un omaggio a mia figlia Daisy”, ha raccontato dopo l’atterraggio. Commosse anche le sue parole: “Dopo la maternità, questa è l’esperienza più bella della mia vita”. Ha inoltre annunciato l’intenzione di scrivere una canzone ispirata al viaggio nello spazio.

Anche la giornalista Gayle King ha baciato il suolo appena scesa, dichiarando che ha deciso di affrontare la missione nonostante la paura di volare, incoraggiata dall’amica Oprah Winfrey, che l’ha accolta al rientro.

Un equipaggio unico per un viaggio storico

La missione NS-31 segna un ritorno simbolico alla storia dello spazio: era dal 1963, con il volo in solitaria di Valentina Tereshkova, che un intero equipaggio femminile non varcava i confini terrestri. Il razzo di Blue Origin è partito dal Texas occidentale alle 15:30 italiane, spingendo la capsula oltre i 100 km d’altezza. In quella manciata di minuti in microgravità, le sei protagoniste hanno vissuto un’esperienza destinata a lasciare un’impronta culturale oltre che scientifica.

Blue Origin ha descritto il volo come “un’opportunità per ispirare le nuove generazioni”, in particolare le ragazze che sognano lo spazio o altre carriere ambiziose. “Il volo è l’occasione per incoraggiare le giovani donne a lottare per i propri sogni”, ha sottolineato l’azienda.

Chi sono le sei protagoniste della missione NS-31

  • Aisha Bowe, ingegnera e imprenditrice, è una ex scienziata della NASA originaria delle Bahamas.

  • Amanda Nguyen, attivista e bioastronoma, è stata candidata al Nobel per la pace e premiata da Time come Donna dell’anno.

  • Gayle King, giornalista statunitense, è co-conduttrice di CBS Mornings e direttrice editoriale di Oprah Daily.

  • Katy Perry è tra le cantanti di maggior successo al mondo, con oltre 115 miliardi di stream globali.

  • Kerianne Flynn, produttrice e attivista, ha lavorato in progetti cinematografici dedicati alla parità di genere e ai diritti delle donne.

  • Lauren Sánchez, giornalista, pilota e autrice, vincitrice di un Emmy Award, ha disegnato le tute spaziali indossate dall’intero equipaggio.

Un messaggio per il futuro: lo spazio è per tutti

La missione NS-31 è un simbolo di apertura e inclusività. Blue Origin dimostra che l’accesso allo spazio può e deve coinvolgere persone di background differenti.

Il volo rappresenta un’icona di empowerment femminile, capace di ispirare nuove generazioni a superare limiti, pregiudizi e gravità.

TiscaliNews   
I più recenti
Scade la tregua pasquale di 30 ore annunciata da Putin
Scade la tregua pasquale di 30 ore annunciata da Putin
Trump, 'speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana'
Trump, 'speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana'
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...