Donna colpita da una grossa brocca lanciata dalla finestra del municipio: il video
Le immagini arrivano dall’isola greca di Corfù. Durante i festeggiamento della Pasqua è tradizione per gettare giù dai balconi brocche dipinte, spesso riempite d’acqua, così da ottenere un effetto acustico ancora più efficace. L’usanza dei botides, come vengono chiamate queste brocche, ha probabilmente origine veneziana e risale al tempo in cui la Serenissima governava Corfù. Quando le brocche si frantumano per strada, migliaia di isolani e turisti guardano, applaudono e, naturalmente, vengono schizzati dall'acqua. Domenica, però, una donna si è ritrovata con la testa dolorante dopo che una delle brocche è stata lanciata dalla finestra del Municipio e le è finita addosso. A lanciare la brocca è stato il vicesindaco Spyros Halikiopoulo. Secondo i media locali, la donna ha riportato solo una ferita leggera. Le autorità hanno assicurato che si è trattato di un incidente “rarissimo”.