Tiscali.it
SEGUICI

'Cristoforo Colombo non era genovese ma spagnolo e ebreo'

di Ansa   
'Cristoforo Colombo non era genovese ma spagnolo e ebreo'

(ANSA) - MADRID, 13 OTT - Fa discutere la comunità scientifica in Spagna un documentario che vorrebbe gettare nuova luce sul mistero secolare della nazionalità di Cristoforo Colombo, cui finora sono stati attributi natali genovesi. Lo scopritore delle Americhe, si afferma, era spagnolo e in particolare sarebbe stato un ebreo sefardita originario di luoghi che potrebbero essere la costa di Valencia, della Catalogna o delle Baleari. E' la conclusione cui sono giunti i ricercatori guidati dal medico forense José Antonio Llorente, dell'università di Granada, che hanno esaminato i piccoli frammenti ossei conservati nella cattedrale di Siviglia dei resti di Colombo, mettendoli a confronto con quelli di parenti e discendenti conosciuti, fra cui quelli appartenenti al presunto figlio Hernando e al fratello Diego.

E confermando che si tratta proprio delle sue ossa. L'indagine, andata avanti a più riprese negli ultimi 20 anni, è ricostruita nel documentario 'Colon Adn. Su verdadero origen' (Colombo Dna. La sua vera origine) trasmesso ieri sera in prime time dalla tv pubblica spagnola TVE nel giorno della festa nazionale del 12 ottobre dedicata all'ispanità. Nel documentario, costruito come un thriller, l'autore scarta tutte le varie ipotesi sulle origini del navigatore. Fino a concludere che l'unica tesi plausibile è quella di Francesc Albadaner, storico e difensore delle origini catalane del navigatore nel libro 'La catalanidad de Colon'. E nella scena clou si rivolge a lui: "Abbiamo il Dna di Cristoforo Colombo molto parziale, ma sufficiente. Abbiamo il Dna di Hernando Colon, che è confermato che fosse il figlio", afferma il medico forense nel documentario, parlando con Albadaner. "La cosa molto importante nella tua teoria è che sia nel cromosoma Y (ereditato dal padre) che nel Dna mitocondriale (ereditato dalla madre) di Hernando ci sono tratti compatibili con l'origine ebraica", aggiunge Lorente. Secondo Albadaner, Cristoforo Colombo "nasce da una famiglia di tessitori di seta di Valencia, una grande tradizione nella comunità ebraica", Una conclusione tuttavia contestata dagli specialisti che criticano la mancanza di prove scientifiche portata dal documento audiovisivo. Llorente, scrive El Pais citandone alcuni, non ha pubblicato nessuno studio accreditato a sostegno della sua tesi. "La mia conclusione è che il documentario Colon Adn non mostra in alcun momento il Dna di Colombo", afferma Antonio Alonso, ex direttore dell'Istituto nazionale di tossicologia e scienze forensi. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Stretching estremo sul volo da Parigi a Los Angeles: il video virale
Stretching estremo sul volo da Parigi a Los Angeles: il video virale
All’improvviso esplode una condotta idrica, strada e negozi allagati
All’improvviso esplode una condotta idrica, strada e negozi allagati
Kallas a Gerusalemme, 'riprendere i negoziati l'unica via'
Kallas a Gerusalemme, 'riprendere i negoziati l'unica via'
Cremlino, desiderio di pace ma molti aspetti su cui lavorare
Cremlino, desiderio di pace ma molti aspetti su cui lavorare
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...