Tiscali.it
SEGUICI

[Intervista] L'incognita catalana secondo Alberto Negri: "La crisi degli stati nazionali è la crisi dell'Unione Europea"

Per lo storico inviato del Sole 24 Ore l'Ue avrebbe dovuto porre le premesse per il superamento dei vecchi stati-nazione attraverso una politica estera e di difesa comune. Il braccio di ferro tra Madrid e Barcellona è anche l'emblema del fallimento di Bruxelles

Paola Pintusdi Paola Pintus   
[Intervista] L'incognita catalana secondo Alberto Negri: 'La crisi degli stati nazionali è la crisi...

Lo stato-nazione? E' come un vecchio frac. Si è perso per strada insieme alla graduale dismissione del concetto di patria, di cui è esempio emblematico l'abolizione della leva obbligatoria e la costituzione di eserciti professionali. Gli stati-nazione europei sono nati intorno agli eserciti e alle mobilitazioni delle masse. Quando questi elementi mancano comincia a mancare anche la coesione che fa del soggetto nazionale un'entità che rappresenta il bene comune". A parlare è Alberto Negri, giornalista esperto di esteri e storico inviato del Sole 24 Ore, che in un'intervista esclusiva a Tiscali News analizza così la crisi catalana e le sue ripercussioni sugli equilibri europei. "L'Unione Europea", continua Negri, "avrebbe dovuto costituire il superamento dello stato nazione attraverso alcuni strumenti come una politica estera e di difesa comuni. Un esercito comune, un comune servizio civile avrebbe dovuto dare l'impressione ai cittadini europei che si stava superando la frammentazione statale per aderire ad un'entità più grande. Hanno invece prevalso gli egoismi. In questo senso, la crisi catalana è l'emblema della crisi europea, perchè l'Ue si è rivelata incapace di costruire un'unità progettuale capace di superare gli stati-nazione". Per Negri, sono ancora tante le incognite della situazione catalana: "Siamo di fronte ad un paradosso, perchè Madrid, pur di affermare l'inderogabilità dello stato unitario, è pronta ad applicare l'articolo 155 che prevede lo scioglimento della Generalitat o addirittura l'articolo 116 che proclama lo Stato d'emergenza. Così facendo però legittima la dichiarazione di indipendenza perchè dimostra di ritienerla effettiva". E sulla prospettiva federale, da più parti indicata come  via d'uscita istituzionale allo stallo: "Dopo il discorso di Puigdemont al parlamento catalano Madrid ha la palla in mano, ma è molto difficile che raccolga l'invito alla mediazione. Mariano Rajoy vuole vincere la sfida con gli indipendentisti e punta a isolarli spaccando il fronte interno a Barcellona". 

Nel link di seguito, l'intervista integrale ad Alberto Negri

Video

Loading...
Paola Pintusdi Paola Pintus   
I più recenti
Emile Soleil, revocata custodia cautelare nonni
Emile Soleil, revocata custodia cautelare nonni
Ucraina, Seul: da Pyongyang 3.000 soldati in Russia nel 2025
Ucraina, Seul: da Pyongyang 3.000 soldati in Russia nel 2025
Premier canadese, 'dazi Usa sulle auto un attacco diretto'
Premier canadese, 'dazi Usa sulle auto un attacco diretto'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...