Tiscali.it
SEGUICI

Carlo e Camilla lasciano Parigi, ultima tappa a Bordeaux

di Ansa   
Carlo e Camilla lasciano Parigi, ultima tappa a Bordeaux

(ANSA) - PARIGI, 22 SET - Re Carlo III e la consorte Camilla hanno lasciato l'ambasciata britannica di Parigi, dove hanno risieduto in questi due giorni di visita di stato in Francia. I due reali sono diretti all'aeroporto di Orly, dove li attende aereo diretto a Bordeaux (sud-ovest), ultima tappa della loro visita. Anche il terzo giorno in Francia sarà dedicato al tema dell'ecologia, quello che sta più a cuore al sovrano britannico. A Bordeaux, dove è presente storicamente una forte comunità inglese, visiterà una foresta sperimentale e degusterà vini bio di un prestigioso vigneto.

Ad accogliere Carlo e Camilla all'aeroporto di Merignac sarà il sindaco ecologista Pierre Hurmic. I legami fra la regione di Bordeaux e l'Inghilterra risalgono ai 3 secoli di dominio inglese dopo il 1152, quando la duchessa d'Aquitania, Aliénor, sposò Enrico II Plantageneta. Il quale diventerà re d'Inghilterra due anni dopo. Il dominio inglese durò fino alla fine della Guerra dei 100 anni, nel 1453. Ancora oggi, la Nuova Aquitania, la più vasta regione francese con capoluogo Bordeaux, resta il territorio prescelto da un britannico su 4 che risiede in Francia. La coppia reale visiterà la fregata HMS Iron Duke, ormeggiata da mercoledì sul fiume Garonna. Camilla visiterà un'associazione di aiuto ai più fragili, Carlo attraverserà la Garonna alla scoperta di una foresta sperimentale dove scienziati della locali università studiano dal 2020 la risposta delle foreste ai cambiamenti climatici. Prima di rientrare stasera in Gran Bretagna, la coppia reale farà un'ultima tappa allo Château Smith Haut Lafitte, vigneto di 87 ettari convertito alla biodinamica. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Raid Israele nel sud Libano, morto sindaco di una cittadina
Raid Israele nel sud Libano, morto sindaco di una cittadina
Russia, presidenziali 2024 anche nei territori ucraini annessi
Russia, presidenziali 2024 anche nei territori ucraini annessi
I figli attivista Nobel Pace: torni libero accesso a internet in Iran
I figli attivista Nobel Pace: torni libero accesso a internet in Iran
Spara e uccide almeno due persone, caccia all'uomo in Svizzera
Spara e uccide almeno due persone, caccia all'uomo in Svizzera

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...