Tiscali.it
SEGUICI

Caracas celebra il rientro dei primi migranti espulsi dagli Usa

di Ansa   
Caracas celebra il rientro dei primi migranti espulsi dagli Usa

(ANSA) - CARACAS, 11 FEB - Il rientro in Venezuela dei primi 190 migranti espulsi dagli Stati Uniti ed arrivati ieri notte su due aerei della Conviasa, la compagnia di Stato, è stato trasmesso in diretta dalle televisioni del Paese sudamericano a reti unificate. Ad accoglierli all'aeroporto internazionale di Maiquetía, a 27 chilometri dalla capitale Caracas, è stato il ministro dell'Interno, della Giustizia e della Pace, Diosdado Cabello, che è anche salito su uno degli aerei per dare il benvenuto ai migranti venezuelani, tra i quali, secondo gli Stati Uniti, c'erano alcuni membri dell'organizzazione criminale transnazionale venezuelana Tren de Aragua.

"Ci sono tutti gli organismi, la Croce Rossa Internazionale, la Croce Rossa venezuelana... i mezzi di comunicazione, i pompieri, il ministero degli Affari Penitenziari", ha detto Cabello, aggiungendo che "questi ragazzi la prima cosa che hanno fatto è stata cantare l'inno nazionale come segno di sentirsi già nel loro Paese, sentirsi nella loro patria". Il ministro si è poi fatto fotografare con loro. "Ecco i nostri migranti che arrivano dal Texas, negli Stati Uniti, grazie al 'Piano Ritorno alla Patria' prodotto della diplomazia della pace", ha commentato da uno studio televisivo il presidente Nicolás Maduro, aggiungendo che "in modo amorevole, sicuro, appropriato, dignitoso, questo primo gruppo di uomini e donne ritorna in patria, per riunificare la famiglia venezuelana nella nuova fase di prosperità, pace e recupero", riporta l'Efe. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
'Musk alPentagono per piani di guerra segreti contro la Cina'
'Musk alPentagono per piani di guerra segreti contro la Cina'
Governo israeliano licenzia il capo dello Shin Bet
Governo israeliano licenzia il capo dello Shin Bet
Von der Leyen: Competitività e difesa sono due facce della stessa medaglia
Von der Leyen: Competitività e difesa sono due facce della stessa medaglia
Turchia, scontri e momenti di tensione alla protesta per Imamoglu
Turchia, scontri e momenti di tensione alla protesta per Imamoglu
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...